Laboratorio interattivo online
29 giugno 2021 – ore 10.00-12.30
Laura Zanfrini e Massimiliano Monaci, Settore Economia e Lavoro della Fondazione ISMU
Maura Di Mauro, Consulente Settore Economia e Lavoro della Fondazione ISMU
Al Laboratorio sono invitati a partecipare le aziende, le agenzie di intermediazione e gli enti operanti nel campo dell’accoglienza e integrazione di migranti e rifugiati. A partire dalla illustrazione delle pratiche aziendali mappate grazie al progetto e dall’illustrazione dell’esperienza di valutazione delle soft skill connesse anche al background migratorio, i partecipanti saranno invitati a condividere le loro iniziative e a confrontarsi sugli elementi di criticità e sulle prospettive di azione.
| La mappatura delle aziende della Lombardia è consultabile QUI
| Le linee guida per l’identificazione e la valutazione delle soft skill dei migranti sono scaricabili QUI
ISCRIZIONI CHIUSE
Si ricorda che alla pagina dedicata al progetto DimiCome sono disponibili e scaricabili