Dati sulle migrazioni
ISTAT. Le statistiche dell’ISTAT sulla povertà. Anno 2022
In crescita la povertà assoluta. Ancora molto elevata la povertà assoluta tra gli stranieri
Vedi anche tavole di sintesi
- CENTRI D’ITALIA. Mappe dell’accoglienza e Report sui centri di accoglienza tra 2018 e 2021
- MINISTERO DELL’INTERNO. Cruscotto statistico giornaliero. Presenze migrati in accoglienza
- ISMU. Serie migranti in accoglienza anni 2014-2022. Elaborazioni su dati Ministero dell’Interno
- MINISTERO DELL’INTERNO. Annuario delle Statistiche Ufficiali dell’Amministrazione dell’Interno. Strutture di accoglienza per stranieri (INT 00047)
- SAI. I numeri del SAI e i Rapporti Annuali
-
EUROSTAT. Acquisition of citizenship
- ISTAT. Statistiche: acquisto, concessione e reiezione della cittadinanza italiana
- ISTAT. Bilancio demografico: cancellazioni dall’anagrafe per acquisizione cittadinanza
- ISTAT. Serie acquisizioni cittadinanza italiana, 2020
- ISTAT. Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche della popolazione residente
- ISTAT. Cittadini comunitari nel primo anno di pandemia
- ISTAT. Cittadini stranieri, 2022
- MIGRATION DATA PORTAL. Citizenship and migration
- MINISTERO DELL’INTERNO. Acquisizione cittadinanza online
- FONDAZIONE ISMU. Appartenenza religiosa degli stranieri residenti in Italia
- PEW RESEARCH CENTER. Global religious futures
- WORLD RELIGION DATABASE. QUI
- Appartenenza e pratica religiosa
- AMBASCIATA E CONSOLATI DEGLI STATI UNITI D’AMERICA E D’ITALIA. Rapporto sulla libertà di religione, 2020
- ISMU. Sbarchi e accoglienza di migranti in Italia negli anni 1997-2022
- MINISTERO DELL’INTERNO. Cruscotto statistico
- UNHCR. Mediterranean situation
- IOM. Missing migrants
- FRONTEX. Migratory map
- FRONTEX. Irregular migration into Europe
- INFOMIGRANTS. Balkan route
- UNHCR. Italy factsheet, 2021
- IOM. Mixed migration flows Europe, 2021
- EUROSTAT. Web crime data
- ISTAT. Giustizia e sicurezza
- MINISTERO DELL’INTERNO. Dipartimento pubblica sicurezza
- MINISTERO DELL’INTERNO. Dossier viminale, 2020
- ISTAT. Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi
- ISTAT. Trasferimenti di residenza
- ISTAT. Natalità e fecondità
- ISTAT. Dinamica demografica, 2021
- ISTAT. Rilevazione degli iscritti in anagrafe per nascita
- ISTAT. Iscritti in anagrafe per nascita
- ISTAT. Indicatori demografici
- ISTAT. Demografia in assestamento
- ISTAT. Rilevazioni sui matrimoni
- ISTAT. Popolazioni e famiglie
- ISTAT. Rilevazione su separazioni e divorzi
- ISTAT. Rilevazione delle separazioni personali dei coniugi
- ICPR. World Prison Brief
- PRISONWATCH FOUNDATION. Diritti umani fondamentali dei detenuti stranieri (fnps)
- Crime database
- MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Detenuti stranieri
- Detenuti presenti nelle carceri
- ASSOCIAZIONE ANTIGONE. XVII rapporto annuale sulle condizioni di detenzione in Italia
- ASSOCIAZIONE ANTIGONE. Osservatori
- ASSOCIAZIONE ANTIGONE. Carceri e covid
- UNIONCAMERE. Stranieri, nel I° semestre 2021 la vitalità delle imprese supera i livelli pre-covid
- UNIONCAMERE. Imprese artigiane
- UNIONCAMERE. Effetto covid sulle imprese straniere
- MINISTERO DEL LAVORO. XI rapporto annuale: gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia
- ISTAT. Profili dei nuovi imprenditori
- ISTAT. Profili delle città metropolitane – Anni 2020-2022
- ISTAT. Le statistiche dell’ISTA sulla povertà. Anno 2021
- ISTAT. Prospetti povertà 2020-2021
- ISTAT. Cittadini non comunitari in Italia. Anni 2021-2022
- ISTAT. Cittadini non comunitari in Italia
- EUROSTAT. Statistics on migration
- ISTAT. Popolazione straniera residente e bilancio demografico
- MINISTERO DELL’INTERNO. Immigrazione regolare
- MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Comunità migranti presenti in Italia
- MAECI. Annuario statistico: visti di ingresso rilasciati in Italia
- ISTAT. Censimento permanente Lombardia
- ISTAT. Popolazione residente straniera
- ISTAT. Rilevazione della popolazione residente comunale straniera per sesso e anno di nascita
- ISTAT. Permessi di soggiorno
- ISTAT. Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche, 2020
- ISTAT. Livelli di istruzione e ritorni occupazionali. Anno 2021
- INVALSI. Dispersioni scolastiche in Italia
- INVALSI. Risultati prove invalsi
- ISTAT. Cresce il divario con l’Ue nei livelli di istruzione
- EUROSTAT. Migrant integration statistics
- OECD. Education at a glance, 2021
- OECD. The resilience of students with an immigrant background
- OECD. Education database
- MIGRATION DATA PORTAL. International students
- MIUR. Rapporto alunni con cittadinanza non italiana
- MIUR. Dati istruzione
- MIUR. Numeri della formazione
- ISTAT. Istruzione e formazione
- ISTAT. Capitale Umano
- ISTAT. Pubblicazione “Identità e percorsi di integrazione delle seconde generazioni in Italia”. 2020
- INVALSI. Rapporto prove invalsi, 2019
- EUROSTAT. One third of migrants in the EU have a degree
- EUROSTAT. Education and training monitor
- ISTAT. Inclusione scolastica degli alunni con disabilità
- ISTAT. Livelli di istruzione e partecipazione alla formazione
- ISTAT. Ritorni occupazionali dell’istruzione
- INVALSI. Gli alunni stranieri in Italia: i dati del Ministero
- LENIUS. Studenti stranieri in Italia
- CIVITAS SCHOLA. Cresce il divario con la EU nei livelli di istruzione
- ISTAT. Report livelli di istruzione, 2020
- ISTAT. Gli accessi al pronto soccorso e i ricoveri ospedalieri delle donne vittime di violenza – Anno 2021
- MIGRATION DATA PORTAL. Migration and health
- EPICENTRO. Istituto superiore di sanità
- MINISTERO DELLA SALUTE. Ricoveri ospedalieri
- ISTAT. Salute e sanità
- ISMU. Approfondimento COVID-19
- SALUTE INTERNAZIONALE. Salute dei migranti
- MINISTERO DELLA SALUTE. Accesso alle cure della persona straniera
-
- COMMISSARIO STRAORDINARIO PER LE PERSONE SCOMPARSE. Report 1° gennaio-30 giugno 2022
- SAVE THE CHILDREN. Piccoli schiavi invisibili. Edizione XII. 2022. La XII edizione del rapporto sulla tratta e lo sfruttamento minorile
- SAVE THE CHILDREN. Garantire il futuro dei bambini
- SAVE THE CHILDREN. Povertà minorile
Minori soggiornanti e minori residenti
- ISTAT. Sezione minori
- ISTAT. Servizi educativi per l’infanzia, ripresa e sviluppi dopo la pandemia
- RELIEFWEB. Azione Umanitaria per i Bambini 2022 – Crisi dei rifugiati e dei migranti in Europa
Minori stranieri non accompagnati (MSNA)
- ISMU. Sbarchi e accoglienza di migranti in Italia negli anni 1997-2022
- SAVE THE CHILDREN. Nascosti in piena vista-Frontiera Sud
- UNHCR. Refugee and Migrant Children in Europe – Accompanied, Unaccompanied and Separated. Overview of Trends January to December 2021
- UNHCR, UNICEF AND IOM. World report
- EUROSTAT. Unaccompanied minors seeking asylum in the EU, 2020
- MINISTERO DELL’INTERNO. Cruscotto statistico giornaliero
- MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Dati minori stranieri non accompagnati
- UNICEF, UNHCR, IOM. Latest statistics
- MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Report sui minori non accompagnati
- MINISTERO DELL’INTERNO. MSNA presenti e censiti in Italia, 2022
Giustizia minorile
- MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Giustizia minorile
- MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Studi e ricerche
- MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Statistiche, 2022
Link utili
- SAVE THE CHILDREN. Protezione minori
- UNHCR ITALIA. Protezione bambini e giovani
- Research and reports
- EUROSTAT. Immigration law enforcement in the EU: 2022 figures
- ISMU. Transiti nei CPR e Rimpatri anni 2016-2023
-
GARANTE NAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE DETENUTE O PRIVATE DELLA LIBERTÀ PERSONALE. Relazione al Parlamento 2023
- EUROSTAT. Enforcement of immigration legislation statistics
Third country nationals refused entry at the external; Third country nationals found to be illegally present; Third country nationals ordered to leave; Third country nationals returned following an order to leave; Third-country nationals who have left the territory - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica. Relazione 2021 sulla politica dell’informazione per la sicurezza (cap. 3. Terrorismo internazionale; cap. 4. Immigrazione irregolare)
- MINISTERO DELL’INTERNO. Ferragosto: Dossier Viminale. Anni 2015-2022
- ISMU. Stime stranieri irregolari ISMU, 1991-2021
- MIGRATION DATA PORTAL. Irregular migration
- MIGRATION DATA PORTAL. Return migration
- MINISTERO DELL’INTERNO. I numeri dell’asilo
- MINISTERO DELL’INTERNO. Annuario delle statistiche ufficiali
- EASO. Latest asylum trends
- EUROSTAT. EU granted protection
- UNHCR. Mid year trends, 2020
- UNHCR. Flagship reports
- EUROSTAT. Dati mensili arrotondati dei richiedenti asilo per la prima volta
- EUROSTAT. Dati annuali di richiedenti asilo per la prima volta
- EUROSTAT. Dati mensili dei richiedenti asilo per tipologia di richiedente, cittadinanza, età e sesso
- UNHCR. Leggi italiane sull’asilo
- UNHCR. Raccomandazioni a tutela della protezione di bambini e bambine in fuga dall’Ucraina
- ANSA. Rifugiati Ucraini, ultimi dati
- AGI. Dall’Ucraina 200 mila rifugiati nei Paesi confinanti
- FONDAZIONE ISMU. Le rimesse degli immigrati nell’anno della pandemia di Covid-19
- BANCA D’ ITALIA. Rimesse verso l’estero degli immigrati in Italia
- ISMU. Rimesse degli immigrati. Anni 2005-2019. Elaborazioni su dati Banca d’Italia file excel
- MIGRATION DATA PORTAL. Remittances
- MPI. Data Hub. Global Remittances Guide
- THE WORLD BANK. Migration and Remittances Data
- KNOMAD. Data Remittances
- REMITTANCES GATEWAY
- EUROSTAT. Personal remittances statistics
- EUROSTAT. Migrants more likely over-qualified than nationals
- EUROSTAT. Migrant integration statistics – employment conditions
- EUROSTAT. Migrant integration statistics – labour market indicators
- ISTAT. Migrant integration statistics
- ISTAT. Mercato del lavoro, 2020
- ISTAT. Rilevazione sulle forze di lavoro
- MINISTERO DEL LAVORO. Nota semestrale- Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia
- MINISTERO DEL LAVORO. XI Rapporto “Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia”
- Osservatorio sugli stranieri
- EXCELSIOR UNIONCAMERE. Pubblicazioni 2020
- Indagine sui lavoratori stranieri in agricoltura
- CREA e RRN. Gli operai agricoli in Italia secondo i dati INPS, 2019
- ISTAT. Il mercato del lavoro, 2021
- ISTAT. Mercato del lavoro, redditi e misure di sostegno: una stima statistica integrata
-
EUROSTAT. Victims of trafficking of human beings up 10% in 2021
- MINISTERO DELL’INTERNO. Dati e statistiche sulla tratta degli esseri umani in Italia
- UNITED NATIONS. UNODC. Global Report on Trafficking in Persons 2020
- UNODC. Conflict Ukraine, 2022
- AMBASCIATA E CONSOLATI DEGLI STATI UNITI D’AMERICA E D’ITALIA. Rapporto 2022 sulla tratta di Esseri Umani
- MINISTERO DELL’INTERNO. Relazione al Parlamento sull’attività delle Forze di Polizia, sullo stato dell’ordine e della sicurezza pubblica e sulla criminalità organizzata
- MIGRATION DATA PORTAL. Human trafficking
- SAVE THE CHILDREN. Piccoli schiavi invisibili. Edizione XII. 2022. La XII edizione del rapporto sulla tratta e lo sfruttamento minorile
- EUROSTAT. Ukrainians granted temporary protection in December
- EUROSTAT. Ukrainians granted temporary protection in September
- EUROSTAT. Decisions granting temporary protection by citizenship, age and sex – monthly data
- ISMU. Il profilo dei MSNA continua ad essere segnato dalla guerra in Ucraina
- integrazionemigranti.gov.it. Emergenza Ucraina, online i dati su ingressi, protezione temporanea e contributi
- ISMU. La presenza dei minori non accompagnati sul territorio italiano nel primo quadrimestre 2022: in fuga dalla guerra in Ucraina
- ISMU. Minori e madri in fuga dall’Ucraina
- ISMU. Conflitto Russia-Ucraina. La diaspora ucraina in Italia e nel mondo, ecco i numeri
- ISMU. L’accoglienza dei profughi ucraini nell’Unione europea
-
-
- ERO STRANIERO. Regolarizzazione 2020: dopo due anni, più di centomila persone ancora in attesa dei documenti
- ERO STRANIERO. Regolarizzazione: su 220.000 domande, solo 14% esaminate
- MINISTERO DELL’INTERNO. Report finale “Emersione dei rapporti di lavoro 2020”
- MINISTERO DELL’INTERNO. Terzo Report sulla regolarizzazione dei rapporti di lavoro
- MINISTERO DELL’INTERNO. Secondo Report sulla regolarizzazione dei rapporti di lavoro
- MINISTERO DELL’INTERNO. Primo Report sulla regolarizzazione dei rapporti di lavoro.
-
- ISTAT – La dinamica demografica durante la pandemia COVID-19. Crollano i movimenti migratori. Le ripercussioni (della pandemia) sono state molto più rilevanti sui movimenti migratori internazionali. Le iscrizioni dall’estero (220.533 nell’anno 2020), già in calo nel 2019 per la componente straniera, mostrano una diminuzione nei primi due mesi dell’anno (-8,8%) per poi crollare durante la prima ondata (-66,3%) e recuperare lievemente (ma sempre con una variazione negativa) nel corso dell’anno (-23,3% nella fase di transizione e -18,2% nella seconda ondata). […]
- ISTAT – I cittadini durante la seconda ondata epidemica
- WHO – ApartTogether survey. Preliminary overview of refugees and migrants self-reported inpact of COVID- 19. Report relativo alla survey sull’impatto del covid su salute e condizioni di vita di migranti e rifugiati.
- INAIL – Dati sulle denunce da COVID-19 (monitoraggio al 31ottobre 2020)
- Fondazione ISMU – Gli effetti del lockdown sui flussi migratori nel primo semestre 2020. Alcune considerazioni sui dati ISTAT. L’ ISTAT evidenzia come ci si attendeva che la riduzione della mobilità ha avuto un impatto diretto sui flussi migratori legali rispetto allo stesso periodo del 2019.
- ONU – Policy brief “COVID-19 and People on the Move“. June 2020. Il Covid-19 continua a devastare vite e mezzi di sussistenza nel mondo, colpendo nella maniera più dura i più vulnerabili. Questo è particolarmente vero per milioni di persone in movimento, come rifugiati o sfollati interni costretti a fuggire dalle loro case per violenze e disastri o come i migranti in situazioni precarie.
- Migration Data Portal – Portale in continuo aggiornamento che contiene dati e altre informazioni sul rapporto migrazioni internazionali-COVID19.
-
Border Violence Monitoring Network – Special Report: Covid-19 e violenza ai confini lungo la rotta balcanica. Progetto Melting Pot Europa. Il Rapporto tratta delle restrizioni sanitarie e della violenza ai confini che ha portato ad un inasprimento delle misure contro i migranti nei Balcani occidentali e in Grecia.
- TechFugees, organizzazione dedita allo sviluppo di soluzioni tecnologiche per fornire supporto a richiedenti asilo e rifugiati, raccoglie informazioni circa il numero di casi di contagiati riportati nei centri di accoglienza e nei campi di richiedenti asilo in tutto il mondo, le misure di policy introdotte in materia di asilo per il contenimento del contagio e le iniziative della società civile. La mappatura, a cui partecipa anche ISMU, include anche risorse e segnalazioni per approfondimenti!
- Eurostat ha pubblicato una pagina sul proprio sito COVID-19: Statistics serving Europe dove riporta una vasta gamma di statistiche e dati sul’impatto della crisi attuale su diversi ambiti (economia, salute, popolazione ecc.)
- IOM tramite delle analisi-lampo “COVID19 ANALYTICAL SNAPSHOTS” sta mappando quanto accade riguardo restrizioni sugli spostamenti, iniziative delle città, ruolo della tecnologia e tanto altro
- Il Mixed Migration Centre sta analizzando l’impatto della crisi generata dal Covid19 sui viaggi di migranti e rifugiati, sui loro livelli di consapevolezza e di percezione del rischio e sulle loro possibilità di accesso alle cure, attraverso indagini campionarie svolte in diverse parti de mondo