Fondazione ISMU realizza percorsi di formazione per operatori pubblici e privati, professionisti in campo socio-sanitario, insegnanti e formatori, operatori culturali, giornalisti e per tutti coloro che sono coinvolti nella realtà delle migrazioni, nelle attività di accoglienza e nelle iniziative che promuovono l’integrazione.
L’offerta formativa riguarda i seguenti temi:
» i dati e le fonti statistiche sull’immigrazione;
» la salute dei migranti e l’accesso ai servizi sanitari;
» la diversità come risorsa competitiva;
» la normativa in materia di immigrazione;
» il contrasto alle discriminazioni;
» l’educazione e la didattica interculturale;
» l’insegnamento dell’italiano come lingua seconda.
ISMU progetta e realizza percorsi formativi anche su richiesta.
ISMU è sede d’esame CILS e PLIDA; è sede d’esame e di corsi di orientamento alla certificazione DITALS.
Fondazione ISMU è ente accreditato:
» presso l’Ordine nazionale dei giornalisti
» presso l’Ordine degli assistenti sociali
» per la formazione del personale docente in convenzione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore.