Progetto “CAPACITyES”
28 Agosto 2023
L’impossibile diritto
5 Settembre 2023

Progetto “FREED – Foster Relations, Empower Democracy”

FREED promuove l’empowerment delle nuove generazioni e incentiva la loro partecipazione attiva sul territorio, partendo da un lavoro sui diritti e i valori dei giovani europei.

Obiettivi specifici

  • mappare le organizzazioni della società civile e le associazioni locali di giovani nella zona 9 di Milano per identificare gli attori chiave (Community Agents – CA)
  • coinvolgere il gruppo di giovani CA in un incontro di presentazione del progetto e di condivisione volto a raccogliere le sfide e i bisogni dei giovani cittadini che vivono nella zona 9 di Milano
  • responsabilizzare i giovani CA come nuovi cittadini, attraverso un corso di formazione sui fabbisogni dei giovani europei per accrescere la loro consapevolezza sui diritti e sui valori dell’UE
  • coinvolgere i giovani CA come protagonisti di una campagna di comunicazione, co-creando insieme a loro strumenti e messaggi efficaci per la promozione dei valori e dei diritti europei.

Target

I destinatari principali del progetto sono un gruppo di almeno 10 Community agents (comunità di giovani cittadini stranieri, italiani e di seconda generazione), impegnati in attività culturali o sociali nel territorio del Municipio 9 di Milano. Questo primo gruppo verrà coinvolto nella formazione e in attività di co-progettazione e di comunicazione.

Il secondo target sono i membri delle comunità della diaspora, le comunità locali, le organizzazioni della società civile della Zona 9 di Milano.

Azioni

  1. MAPPATURA – Mesi 1-2 Mappatura dell’area 9 di Milano per individuare le organizzazioni della società civile, le associazioni locali, le associazioni della diaspora o le comunità informali attive composte da giovani e invitare i loro rappresentanti (Agenti di Comunità) al corso di formazione
  2. FEEDBACK MEETING – Mese 3 – Organizzazione di un Feedback meeting per presentare il progetto e analizzare i bisogni formativi dei giovani, che saranno poi i beneficiari della formazione
  3. FORMAZIONE – Mesi 4-5 – Offerta di un percorso di formazione per giovani Community Agents, attraverso l’impiego di un team multidisciplinare di esperti e professionisti attivi sul territorio, impegnati nel trasmettere ai CA informazioni e pratiche sui diritti e valori dell’UE e di trasferire le conoscenze necessarie a diventare Mentor
  4. CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE – Mese 6 – Realizzazione di una campagna di comunicazione che sarà co-progettata con i giovani protagonisti del progetto. Il lavoro di co-progettazione con i CA porterà alla creazione di alcuni strumenti di comunicazione con l’obiettivo di incrementare la partecipazione dei cittadini europei al processo democratico e rafforzare il loro impegno, promuovendo i propri diritti e l’integrazione politica.

Dove e quando

6 mesi (Giugno-novembre 2023)  

Milano, Municipio 9 (Bovisa, Dergano, Bicocca, Isola,….) 

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Municipio 9 del Comune di Milano

Finanziato da European Citizens Action Service – ECAS