La diffusione globale del Coronavirus e la gestione dell’emergenza sanitaria che ne è conseguita, hanno aperto uno scenario sociale inatteso, provocando un drastico cambiamento nella vita quotidiana delle diverse di generazioni. In particolare, la sospensione della scuola in presenza è stata una delle misure più utilizzate dai governi per gestire la pandemia fin dalla sua prima fase, dato l’accordo degli scienziati sull’effetto diretto di questa misura nel ridurre e ritardare il picco dell’epidemia.
Fra coloro che hanno subìto maggiormente le conseguenze della trasformazione dell’esperienza scolastica, ci sono gli studenti svantaggiati che, costretti in casa, hanno potuto in misura minore contare su device e connessione Internet adeguati a seguire le lezioni, così come sul supporto dei genitori, su spazi adatti alla concentrazione e allo studio, ecc. Tra i più esposti all’esclusione dalla DAD e allo sganciamento scolastico-educativo, le ricerche identificano gli studenti in condizione di svantaggio socioeconomico, linguistico, culturale, anche coloro che hanno bisogni educativi speciali, disabilità e gli studenti già a rischio di abbandono scolastico.
Inoltre nel documento È la lingua che ci fa uguali. Note per ripartire senza dimenticare gli alunni stranieri, l’Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e l’intercultura ha evidenziato soprattutto le criticità che la pandemia avrebbe amplificato, in un sistema scolastico già tutt’altro che capace di garantire pari opportunità formative a tutti gli studenti. Il grave ritardo scolastico, l’elevata percentuale di abbandoni scolastici precoci, i livelli di apprendimento più bassi che caratterizzano gli alunni di origine immigrata rispetto agli autoctoni, nonché altre caratteristiche del difficile percorso scolastico degli alunni con cittadinanza non italiana, inducono a ipotizzare una loro particolare fragilità nell’emergenza sanitaria.
In questo scenario, questo Rapporto dell’Osservatorio sulla dispersione scolastica del Comune di Milano, offre un importante contributo di analisi e di riflessione sull’intervento che il Progetto S.O.S. ha continuato a proporre in tempi pandemici, lavorando sulle diverse forme che i bisogni degli studenti hanno assunto, intrecciando fonti secondarie e primarie di dati quantitativi e qualitativi. Il quadro che emerge è di inasprimento delle disuguaglianze scolastiche tra italiani e stranieri, indicato dalle gravi disparità sul fronte delle ripetenze e delle interruzioni di frequenza. Si conferma, tuttavia, anche l’impegno di scuola ed extrascuola nel migliorare la qualità della partecipazione scolastica, con supporti individuali tanto più significativi se realizzati in vista degli esami, con interventi volti a motivare e rimotivare al recupero dell’esperienza scolastica come realtà concreta, relazionale e collettiva.