Paper “Le figure di riferimento nell’islam: ruolo e funzione”
2 Gennaio 2018
Aperte le iscrizioni agli esami DITALS
6 Maggio 2018
Paper “Le figure di riferimento nell’islam: ruolo e funzione”
2 Gennaio 2018
Aperte le iscrizioni agli esami DITALS
6 Maggio 2018

Progetto “IAP – Integrazione, Accoglienza e Partecipazione”

Descrizione

Il progetto Integrazione, Accoglienza e Partecipazione (IAP), di cui Fondazione ISMU è capofila realizza interventi a sostegno dei beneficiari di protezione internazionale in uscita dal sistema di accoglienza offerto dalla rete SPRAR. I 66 destinatari (rifugiati e protetti sussidiari) delle attività progettuali realizzate in 7 contesti italiani (Berceto, Bergamo, Codroipo, La Spezia, Nova Siri, Ragusa e Rozzano) saranno affiancati da équipe multidisciplinari locali nel percorso di autonomia abitativa, lavorativa e sociale con una particolare attenzione all’aspetto psicologico. Tali percorsi individuali e personalizzati, coordinati da un tutor territoriale, intendono fornire a ogni destinatario gli strumenti utili per inserirsi nel tessuto economico e sociale italiano, ma il progetto si pone anche l’obiettivo di supportare e incrementare le reti territoriali esistenti proponendo nuove modalità di scambio e di collaborazione anche intra-territoriale.

Il progetto è realizzato nell’ambito del fondo FAMI.

PARTNER

Enaip Lombardia, Cooperativa LULE, Comune di Bergamo, Aeseffe SCPA, Comune di Nova Siri, Enaip Basilicata, Comune di Ragusa, Consorzi Fantasia onlus, Comune di Berceto, Ce.F.A.P – Centro per l’Educazione e la Formazione Agricola Permanente, Comune della Spezia, Nuovi Cittadini onlus, Associazione Mondo Nuovo Caritas, Etnos.

DURATA

2017-2018