Piattaforma ISMU
per il progetto UNICEF-Akelius
UNICEF in collaborazione con Fondazione Akelius e con la partnership di Fondazione ISMU, promuove il progetto di diffusione e utilizzo della piattaforma Akelius per l’insegnamento dell’italiano L2 nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, anche come strumento per far fronte alla crisi Ucraina.
La piattaforma Akelius è in sperimentazione in 10 Paesi e consente l’insegnamento di 9 lingue, tra cui ovviamente l’italiano. In Italia, la piattaforma è stata sperimentata nell’a.s. 2021/22 in due Istituti Comprensivi a Bologna e a Roma coinvolgendo 400 alunni e 30 tra docenti e formatori linguistici, sperimentazione che ha avuto esiti positivi secondo il parere dei docenti che l’hanno utilizzata.
News
Si informa che dall’Area Riservata è accessibile la sezione Dati di Monitoraggio. Sono disponibili video tutorial per l’inserimento dei dati.
Tutte le edizioni formative sono chiuse per esaurimento posti disponibili.
Questo sito è dedicato alle scuole che aderiscono al progetto, con l’obiettivo di fornire a docenti e facilitatori linguistici tutto il supporto necessario per favorire l’utilizzo della piattaforma Akelius e fornire a tutte e tutti gli alunni l’aiuto necessario a sostegno del loro apprendimento dell’italiano come lingua seconda e favorire così la loro inclusione scolastica.
Nella fase di scale-up del progetto abbiamo coinvolto
Scuole
Docenti
Studenti
Tablet
Dati aggiornati ad aprile 2023.
Tutte le edizioni formative sono chiuse per esaurimento posti disponibili.

