Questo Toolkit si concentra sulle pratiche quotidiane degli operatori dei servizi di orientamento al lavoro e di selezione del personale, per generare consapevolezza su come stereotipi legati al background migratorio e di genere vengono riprodotti consapevolmente e inconsapevolmente. Lo scopo del Toolkit è quello di migliorare le capacità degli operatori di riconoscere e valutare adeguatamente le competenze e il potenziale delle donne migranti.
Una versione preliminare di questo Toolkit è stata testata da 30 operatori di servizi di orientamento al lavoro tra Italia, Spagna e Portogallo. La fase di test è stata valutata attraverso la raccolta di interviste e questionari. La finalizzazione del Toolkit si è basata sugli esiti della valutazione (scarica qui il Report di Valutazione) e la versione finale incorpora i riscontri e i suggerimenti raccolti nella fase di test.