Nell’ambito del Progetto SWIM è stata realizzata una ricerca compartiva tra i quattro Paesi partner: Italia, Francia, Gran Bretagna e Svezia.
L’obiettivo generale della ricerca era comprendere il contesto in cui si trovano ad operare i e le professionisti/e dei sistemi di accoglienza dei Paesi coinvolti dal punto di vista delle violenza di genere a danno delle donne migranti e la loro capacità di dare risposta agli specifici bisogni. In dettaglio, è stata indagato il tipo di relazione che gli operatori e le operatrici hanno con le donne migranti, in particolare con coloro che hanno subito (o stanno subendo) violenza, le forme di tale violenza di genere e la conseguente visione degli operatori ed operatrici sulla vulnerabilità delle donne migranti.
I risultati della ricerca hanno consentito di fornire indicazioni per la definizione dei percorsi di formazione rivolti al personale dei sistemi di accoglienza e per l’attivazione di percorsi di supporto e tutela per le donne migranti vittime di violenza.