Webinar Valorizzare le soft skill dei migranti: Le linee guida del progetto DIMICOME
29 Giugno 2020
Secondo Report sulla regolarizzazione del Ministero dell’Interno
2 Luglio 2020

Sondaggio: Effetti del Coronavirus sull’imprenditoria immigrata

Nel corso degli anni, le attività imprenditoriali dei migranti si sono definitivamente affermate come una componente strutturale del nostro tessuto economico-produttivo.

In molti paesi del mondo, però, proprio queste imprese risultano tra le più esposte agli effetti della crisi generata dall’emergenza sanitaria Covid-19.

Nell’ambito di un progetto europeo sull’imprenditorialità nata dall’immigrazione, Fondazione ISMU è stata incaricata di svolgere un sondaggio sui problemi e i bisogni delle imprese create da immigrati e rifugiati.