Salute senza Frontiere è un progetto di sensibilizzazione e formazione volto alla promozione della prevenzione oncologica, della diagnosi precoce e degli stili di vita delle donne immigrate in Lombardia.
Il progetto promosso da LILT Milano1, in partenariato con Fondazione ISMU (Iniziative e Studi sulla Multietnicità) si è svolto nel biennio 2017-2018 in quattro province lombarde: Milano, Monza, Pavia e Lodi.
Il settore Salute e Welfare di Fondazione ISMU ha sviluppato e realizzato la valutazione dei percorsi formativi e di sensibilizzazione del progetto, utilizzando i metodi e gli strumenti della ricerca-valutazione che consiste nell’insieme delle attività utili per esprimere un giudizio, argomentato attraverso procedure diricerca che attribuiscono fedeltà e affidabilità al giudizio stesso.