PROGETTO ISTITUZIONALE DELL’AREA SERVIZI SCOLASTICI E EDUCATIVI DEL COMUNE DI MILANO “RICADENTE NELL’AMBITO EDUCATIVO “DISPERSIONE SCOLASTICA E SUCCESSO FORMATIVO” E FINANZIATO CON FONDI EX LEGE N. 285/97
Viele verschiedenfarbige bunte Farbstifte in einem Kreis
PROGETTO ISTITUZIONALE DELL’AREA SERVIZI SCOLASTICI E EDUCATIVI DEL COMUNE DI MILANO “RICADENTE NELL’AMBITO EDUCATIVO “DISPERSIONE SCOLASTICA E SUCCESSO FORMATIVO” E FINANZIATO CON FONDI EX LEGE N. 285/97
Il progetto mira a prevenire la dispersione scolastica e a raggiungere il successo formativo accompagnando gli studenti e le loro famiglie nel percorso di scelta della scuola secondaria.
Prevede interventi di orientamento, interventi didattici, laboratori educativo-motivazionali, laboratori di lingua, attività di peer tutoring e accompagnamento alle famiglie intese non solo come attività informative ma soprattutto come valorizzazione delle potenzialità e delle risorse soggettive di ciascuno.
Nell’ a.s. 2021/22 il progetto SOS è stato rinnovato per il terzo anno nelle scuole secondarie di secondo grado.
Il progetto focalizza l’attenzione sul passaggio dalla scuola secondaria di primo grado al biennio della secondaria di secondo grado, momento cruciale nel percorso di istruzione obbligatoria, in particolare per gli studenti e le studentesse più fragili per i quali è concreto il rischio di abbandonare gli studi.
Per prevenire la dispersione scolastica e raggiungere il successo formativo di tutti gli studenti il progetto intende rafforzare la continuità tra i cicli e le attività di orientamento scolastico.
Studenti e famiglie
Milano
ISMU in quanto capofila svolge il coordinamento del progetto generale e della realizzazione delle attività nelle singole scuole, anche attraverso percorsi di co-progettazione con le istituzioni scolastiche.
Inoltre, svolge insieme agli altri partner attività di insegnamento dell’italiano come lingua seconda per lo studio e di orientamento e accompagnamento alla scelta scolastica per gli studenti e le studentesse di prima e seconda generazione.
19 aprile 2023
Webinar “Affrontare la dispersione scolastica in un contesto (post)pandemico”
27 giugno 2022
Webinar del progetto S.O.S. Restituzione finale e confronto con le scuole