Il progetto nel dettaglio
Salute senza frontiere
CAPOFILA
Lega Italiana Lotta ai Tumori (sez. Milano)
OBIETTIVI
In continuità con il progetto precedente, ha come obiettivo generale la promozione della health literacy nelle popolazioni migranti, per favorire la cultura della prevenzione oncologica e l’empowerment di comunità attraverso obiettivi specifici, quali:
- la promozione della prevenzione oncologica primaria tra gruppi migranti selezionati
- il potenziamento della Peer to Peer Education
- la valutazione delle competenze dei partecipanti ai corsi di formazione, parte in cui il settore Salute e welfare della Fondazione è protagonista
ATTIVITÀ ISMU
ISMU realizza, nell’ambito del progetto:
- un percorso formativo per operatori sanitari LILT e non, sia italiani sia di origine straniera
- due workshop di scambio sulle culture della salute, della malattia e della cura
- la valutazione quali-quantitativa della formazione degli operatori e dei percorsi di sensibilizzazione rivolti alle persone migranti
- la redazione del report finale e la partecipazione al convegno di restituzione dei risultati del progetto.