Progetto “PROVIDE – PRoximity On VIolence: Defence and Equity”
11 Novembre 2018
Progetto “BEE MY JOB”
26 Novembre 2018

Progetto “RESOMA: Una piattaforma di scambio su migrazioni e asilo”

News

 

I risultati del progetto europeo “Research Social Platform on Migration and Asylum” (ReSOMA), coordinato da ISMU, sono ora disponibili su CORDIS

Il progetto, finanziato attraverso il programma Horizon2020 (gennaio 2018 – marzo 2020), ha contribuito allo sviluppo di politiche europee di migrazione e integrazione basate su dati e fatti. Il sito CORDIS, che raccoglie le pratiche finanziate dall’Unione Europea, ha pubblicato un articolo che riassume i risultati specifici raggiunti in due anni .

Tra il 2018 e il 2020 ReSOMA ha creato una comunità che conta oltre 1200 esperti di migrazione e integrazione tra cui ricercatori, policymaker e stakeholder. Due turni annuali di consultazioni hanno coinvolto la comunità di esperti dando luogo a 80 pubblicazioni che hanno esaminato le implicazioni delle decisioni europee su politiche e pratiche nazionali e locali, offrendo nel contempo raccomandazioni.

ISMU ha coordinato il progetto e, in particolare, un partenariato unico di attori della società civile, enti locali, think tank e enti di ricerca europei.

L’impatto del progetto sarà sostenuto nel tempo grazie all’integrazione di ReSOMA in IMISCOE, la più grande rete europea di ricercatori in materia di asilo, integrazione e migrazione.

Il progetto

 

ReSOMA – Research SOcial Platform on Migration and Asylum offre una concreta possibilità di dialogo tra policy maker, ricercatori e operatori che si occupano di asilo, migrazioni e processi di integrazione. Accedendo alla piattaforma ReSOMA è possibile leggere gli ultimi policy briefs aggiornati sui seguenti argomenti:

  • Family reunification for beneficiaries of international protection
  • Responsibility sharing in EU asylum policy
  • The Safe third countries rule in EU asylum policy
  • The crackdown on NGOs assisting refugees and other migrants
  • Migration-related conditionality in EU external funding
  • EU return policy
  • Social inclusion of undocumented migrants
  • Policy mainstreaming of immigrant integration
  • Cities as service providers

Iscrivendosi all’expert database di ReSOMA è possibile entrare in contatto diretto con i principali esperti sui temi indagati e partecipare alle discussioni.

La partnership del progetto è composta da:

Fondazione ISMU (capofila)
Ernst&Young
Migration Policy Group
Erasmus University Rotterdam
PICUM
EuroCities
Social Platform
ECRE
CEPS

Durata: 1 febbraio 2018 – 31 gennaio 2020

This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation program under the grant agreement 770730.