Progetto “Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al centro-nord – Diritti in Agricoltura”
22 Marzo 2022
Progetto “ITACA – Italian cities against discrimination”
27 Marzo 2022

Progetto “Ponti per il futuro”

Ponti per il Futuro è un progetto che mira a promuovere un corretto orientamento degli studenti con background migratorio tra la scuola secondaria di primo grado e le scuole secondarie di secondo grado

Obiettivi

  • accompagnare gli studenti che sono iscritti ai licei nel loro inserimento, fornendo strumenti utili per prevenire il disagio scolastico e migliorare le proprie performance scolastiche (in particolare corsi di Italiano per lo studio e corsi per il sostegno allo studio)
  • coinvolgere e sostenere le famiglie nell’accompagnamento alla scelta del percorso di studi degli studenti
  • formare i docenti su temi dell’interculturalità e dell’orientamento, riguardo a prassi e modalità per considerare e ridurre l’impatto delle minori competenze linguistiche per chi ha l’italiano come lingua L2, per garantire la continuità delle attività oltre il progetto
  • promuovere pratiche peer to peer per l’attivazione degli studenti e il sostegno reciproco in fase di orientamento
  • individuare e diffondere all’interno della rete buone pratiche innovative per favorire la replicabilità in altre scuole/territori.

Attività

accompagnamento ai docenti su educazione interculturale tra teoria e prassi

incontri individuali e di gruppi per studenti target per bilancio di competenze per l’orientamento nella scuola secondaria di primo grado

incontri  di gruppo con i genitori GA

laboratori L2 per lo studio

sostegno allo studio

peer to peer nei licei come supporto agli studenti del primo anno

formazione dei peer tutor

Cosa fa ISMU

Beneficiari

accompagnamento ai docenti, orientamento degli studenti

docenti per tutoraggio pedagogico, studenti I grado per azioni di orientamento, italiano L2, doposcuola, genitori di studenti di I grado con incontri per orientamento, studenti di Liceo per supporto alla scelta, italiano L2, tutee nuovi arrivati, potenziamento con compagni più grandi, studenti di Liceo coinvolti in peer tutoring per doposcuola e L2 nelle secondarie di I grado, per tutoraggio inserimento e ripetizione ai compagni al liceo

Quando

Dal 1 luglio 2021 al 30 giugno 2023