Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità – ORIM – Rilevazione campionaria 2021
25 Febbraio 2022
Convegno finale Progetto START 2.0
1 Marzo 2022

Progetto “Parliamone: un mosaico di voci contro il razzismo”

Fondazione ISMU aderisce alla XVIII Settimana d’azione contro il razzismo  attraverso il progetto Parliamone: un mosaico di voci contro il razzismo in collaborazione con Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione Onlus. 

Il progetto ha ricevuto un finanziamento nazionale pubblico dall’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali nell’ambito delle attività della XVIII Settimana di azione contro il razzismo.

Cittadini attivi: un gruppo di giovani costruisceun mosaico di voci contro il razzismo

Obiettivi

Contrastare il razzismo e l’incitamento all’odio attraverso la creazione e diffusione di prodotti digitali audio-visivi che diano voce sia a coloro che sperimentano il razzismo sulla propria pelle o ne sono potenziali vittime vittime – come i giovani di seconda generazione, i richiedenti asilo o i giovani soggiornanti nei centri di accoglienza  – sia ai tutti coloro che desiderino concorrere attivamente alla costruzione di una cultura fondata sui diritti umani, i valori democratici, il rispetto delle differenze, la libertà e l’uguaglianza

Attività

  • Laboratori creativi

Incontri laboratoriali con  adolescenti e giovani con background migratorio per ideare e progettare prodotti audiovisivi

Realizzazione di materiali di sensibilizzazione video testimonianze, video spot, testi di brani musicali, podcast radiofonici

  • Parliamone: mosaico di voci contro il razzismo

I giovani coinvolti nei laboratori creativi incontrano altri cittadini nelle situazioni più comuni, per strada, nei supermercati, alla fermata dell’autobus e li coinvolgono nella realizzazione di brevi spot contro il razzismo

  • Diffusione

I materiali audio prodotti sono diffusi tramite un canale su una o più piattaforme come Spotify, sulle radio web e sui canali di comunicazione social

Webinar aperto al pubblico

Un cantiere in costruzione: il ruolo delle città nel prevenire e contrastare
razzismo e discriminazioni

Webinar
21 marzo 2022, ore 15.00-18.00

I Podcast

Programma radiofonico a puntate ideato nell’ambito della campagna di sensibilizzazione del progetto
e realizzati in occasione della XVIII Giornata d’azione contro il razzismo

In collaborazione con