NO ALLA GUERRA, per una società pacifica e inclusiva rispettosa dei dritti umani e della diversità fra i popoli
Fondazione ISMU
Il progetto mira, attraverso una serie di attività e iniziative di formazione, educazione, sensibilizzazione e partecipazione, a rafforzare la conoscenza di temi legati alla solidarietà e inclusività sociale favorendo il ruolo attivo dei cittadini, sull’intero territorio nazionale.
In particolare vengono coinvolti docenti, studenti e giovani nella promozione di una cultura di pace e non violenza nella vita quotidiana, sul luogo di lavoro e nella comunità.
L’intervento è finanziato dal Bando Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) promosso dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
Fondazione ISMU, in collaborazione con Emergency, avvia da febbraio 2020, un percorso di formazione sui temi “guerra e migrazioni” dedicato a docenti delle scuole secondarie di I e II grado, educatori e volontari.
2020
FORMAZIONE
Le nostre iniziative aperte al pubblico (seminari, corsi in aula e Centro di Documentazione) sono sospese sino a nuovi provvedimenti delle Autorità, pertanto il corso NO ALLA GUERRA PER UNA SOCIETÀ PACIFICA E INCLUSIVA, RISPETTOSA DEI DIRITTI UMANI E DELLA DIVERSITÀ TRA I POPOLI nella sede di Roma è al momento sospeso nella modalità in presenza e sarà riprogettato a distanza a gennaio 2021.
Per informazioni scrivere a e.colussi@ismu.org.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.