Per la scuola senza libri, quaderni, lavagna ma con il suo profondo e radicato valore riflesso nei visi dei bambini e di tutta la comunità, che l’arrivo del giovane maestro fa rivivere.
Un film che ci mostra come anche l’incontro con l’inaspettato, il non desiderato, il diverso possa diventare un percorso di conoscenza di altra umanità e soprattutto di scoperta di se stessi.
Il patrimonio acquisito nella nuova esperienza diventerà ricchezza nel ritorno alla quotidianità del proprio mondo.
Il premio si inserisce nell’ambito delle attività del progetto
All’interno della 30^ edizione del Festival di Cinema d’Africa, d’Asia e d’America Latina, FESCAAAL Fondazione ISMU promuove anche