Protetto: Immigrazione e disabilità: conoscenze, politiche e (buone) pratiche. A che punto siamo?
12 Aprile 2023
Report “Affrontare la dispersione scolastica in un contesto (post)pandemico”
17 Aprile 2023

Osservatorio sulla dispersione scolastica del Comune di Milano

L’osservatorio sulla dispersione scolastica del Comune di Milano nasce nell’ambito del progetto Manchi solo tu – Percorsi di integrazione e prevenzione alla dispersione scolastica(2015-2018), per poi proseguire con la successiva progettazione S.O.S. – Superare gli ostacoli scolastici (2019-2022), entrambi finanziati con fondi ex lege n. 285/97 e realizzati dall’Area Servizi Scolastici ed Educativi del Comune di Milano in co-progettazione con le ATI di cui Fondazione ISMU era capofila.

Entrambi i progetti prevedevano azioni di intervento e contrasto alla dispersione scolastica nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado a favore di studenti e studentesse in difficoltà nel loro percorso scolastico. Gli interventi sono stati affiancati dall’attività dell’Osservatorio che, a partire dalle scuole in cui i progetti sono stati realizzati e dagli studenti coinvolti, ha analizzato sia in termini quantitativi che qualitativi il fenomeno della dispersione scolastica a livello cittadino in questi anni. La ricostruzione del quadro cittadino è stata possibile anche grazie ai dati ANASCO (Anagrafe Scolastica del Comune di Milano) e, laddove possibile, arricchita con i dati MIUR e INVALSI.

Questo lavoro ha consentito di tracciare il fenomeno della dispersione scolastica negli anni pre, durante e post pandemia, fornendo un quadro delle necessità di intervento nelle scuole del territorio.

A.S. 2021/2022

A.S. 2019/2020 e 2020/2021

A.s. 2017/2018

A.s. 2015/2016