9/07/2021
Il Niger si pone l’obiettivo di rimpatriare 130mila rifugiati nigeriani entro la fine dell’anno
“Abbiamo fissato la scadenza per il mese di novembre-dicembre perché tutti i rifugiati dalla Nigeria che si trovano nella regione di Diffa (nel sud-est del Niger) possano tornare a casa; sono più di 130.000 persone”, ha detto il presidente del Niger Bazoum a margine di un Vertice G5 sul Sahel a Parigi. Il Niger ospita decine di migliaia di persone fuggite dal nord-est della Nigeria, dove gli islamisti di Boko Haram hanno lanciato una sanguinosa campagna una decina di anni fa (Fonte: Africanews).
19/02/2021
L’OIM richiede assistenza primaria a oltre mezzo milione di migranti sfollati e vulnerabili in Niger
Il Niger, uno dei paesi di transito più trafficati per i migranti della regione del Sahel, deve far fronte a molteplici emergenze. Il COVID-19, le continue minacce alla sicurezza e generazioni di povertà profondamente radicata hanno contribuito a una crescente crisi umanitaria, con oltre mezzo milione di sfollati interni (IDP) e le comunità ospitanti che necessitano di servizi essenziali. Anche altri 135.000 migranti vulnerabili necessitano di assistenza in Niger nel 2021. Per essere in grado di fornire l’assistenza necessaria, l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) oggi fa un appello per 121 milioni di dollari per fornire supporto essenziale ai migranti, agli sfollati interni (IDP) e alle comunità ospitanti nel 2021. I continui rimpatri di migranti dall’Algeria – così come i movimenti migratori attraverso il Niger, da e verso l’Algeria e la Libia – lasciano i migranti privi di riparo, cibo, acqua e assistenza sanitaria. Oltre a questi interventi umanitari essenziali, l’OIM è ugualmente impegnata a promuovere la stabilità e la coesione sociale tra le comunità ospitanti, gli sfollati interni e i migranti.