PROGETTO “2021 MSNA – CRESCERE INSIEME”
INVITO A PARTECIPARE ALLA COMUNITA’ DI PRATICA
DEDICATA AGLI OPERATORI DEI CENTRI DI ACCOGLIENZA MSNA
Mercoledì 30 novembre ore 12.00
Incontro online su Zoom
Vi invitiamo a partecipare ad un incontro di presentazione per aderire alla Comunità di pratica rivolta a gestori e operatori di centri di accoglienza per MSNA.
L’incontro sarà anche occasione per presentare i servizi gratuiti del progetto a disposizione dei centri di accoglienza del territorio territorio e in particolare
- Incontri di gruppo da realizzarsi con il supporto di una psicologa presso i centri di accoglienza per valutare i bisogni specifici dei ragazzi e attuare eventuali strategie per realizzarli
- Percorsi gratuiti individuali psico-emotivi a seguito di una prima fase valutativa e anamnestica per approfondire la storia di ciascun minore relativa al suo percorso migratorio e alla sua storia personale e familiare
- Servizio di mediazione linguistico-culturale a chiamata, in particolare a sostegno dei colloqui con i tutori volontari.
Comunità di pratica
A supporto del Tavolo sui MSNA della Prefettura di Milano, la presente proposta progettuale intende sostenere l’istituzione di una Comunità̀ di pratica dedicata ai Gestori e agli operatori dei centri di accoglienza per MSNA.
La comunità di pratica sarà lo strumento utile sia per gli attori stessi, nell’accompagnamento delle proprie funzioni, sia al Tavolo sui MSNA della Prefettura attraverso la condivisione di spunti ed elementi di riflessione.
Obiettivo del progetto
L’obiettivo generale è la costruzione di una rete operativa territoriale coordinata dalla Prefettura di Milano e che coinvolge diversi soggetti impegnati nella protezione dei MSNA.
La rete sarà̀ coordinata dalla Prefettura di Milano e dal dialogo con i soggetti territoriali, essa valuterà̀ i bisogni dei MSNA per poter attivare interventi pertinenti.
Obiettivi specifici
- Rafforzare la collaborazione interistituzionale (riattivando il tavolo MSNA)
- Potenziare le capacità del sistema di presa in carico dei MSNA
- Rafforzare le capacità di rilevazione precoce dei bisogni socio-assistenziali e psicologiche
- Qualificare attori sul territorio attivando una comunità di pratica permanente per i Gestori e operatori dei centri di accoglienza per MSNA