Un nuovo report comparativo rivela che i paesi che accolgono il maggior numero di ucraini sono quelli meno preparati
24 Maggio 2022
Webinar “Immigrazione e disabilità: conoscenze, politiche e (buone) pratiche. A che punto siamo?”
25 Maggio 2022

Impergom srl – Piemonte

1) Nome e ragione sociale dell’impresa: Impergom srl

2) Ubicazione dell’impresa: Orbassano (TO)

3) Settore di attività: Automotive

4) Tipologia di servizi e/o prodotti: Impergom vende ricambi in gomma e gomma/metallo per automobili italiane, europee e asiatiche.

5) Numero totale di collaboratori (esclusi 3 titolari): 28

6) Numero totale di collaboratori immigrati: 2

7) Numero totale di tirocinanti immigrati: 0

8) Numero di eventuali collaboratori rifugiati e/o richiedenti asilo: 0

9) Numero di eventuali tirocinanti rifugiati e/o richiedenti asilo: /0

10) Applicazione di dispositivi/iniziative istituzionali a favore dell’integrazione lavorativa e dello sviluppo professionale dei migranti:

Impergom non dispone di iniziative istituzionali per favorire l’integrazione lavorativa, ma ha una lunga e solida storia alle spalle, sempre attenta all’inclusione lavorativa e sociale dei propri collaboratori sia stranieri che italiani. Fondata nel 1976 da Benito Fusco, Impergom vende ricambi in gomma e gomma/metallo per automobili italiane, europee e asiatiche. Dimostra di essere una realtà organizzativa molto accurata in termini di gestione e valorizzazione delle risorse umane, investendo in percorsi di formazione e in momenti di dialogo e confronto tra i differenti team e con la direzione.  A tal proposito è buona prassi diffusa far fare almeno una volta l’anno dei colloqui individuali tra i singoli lavoratori e i titolari, al fine di monitorare l’andamento e lo stato di benessere, di raccogliere eventuali problematiche e criticità, ed eventuali esigenze formative e bisogni specifici. Sono considerati dalla direzione momenti cruciali nella pianificazione e nella continua e costante costruzione di un buon clima aziendale.

Le persone straniere attualmente impiegate o che hanno lavorato in passato in Impergom sono perlopiù persone con un alto grado di scolarizzazione, si tratta di profili professionali alti, laureati con un’ottima conoscenza di un paio di lingue straniere. La conoscenza e le competenze specifiche agevolano l’inserimento nei differenti team, anche se talvolta le diversità culturali nella gestione della comunicazione, ed in relazione alla gestione del tempo, possono creare difficoltà.

L’azienda ha avuto un’unica esperienza per ora con un titolare di protezione proveniente dalla Ex Jugoslavia, che non è andata a buon fine, in quanto la persona inserita presentava moltissime difficoltà linguistiche, che nonostante le volontà non sono state superate.

I profili professionali sono tecnici e anche nel magazzino ci sono molte persone diplomate in grado di utilizzare specifici software e dispositivi informatici.

Grazie alla passione per il lavoro, all’impegno costante e al management della famiglia Fusco l’azienda è cresciuta di anno in anno, migliorando costantemente nella logistica, nella scelta dei partner e, quindi, nella soddisfazione dei clienti, specializzandosi molto ed essendo in grado di rispondere in otto lingue differenti ai diversi clienti con cui si interfaccia.

12) Sviluppo di iniziative in cooperazione con altri soggetti, e/o partecipazione a reti strutturate di collaborazione, per l’integrazione lavorativa e lo sviluppo professionale dei migranti

Come anticipato non ci sono attività specifiche per quanto concerne l’inserimento lavorativo di persone immigrate, ma l’azienda da molti anni si avvale della stretta collaborazione dell’agenzia Adecco, la quale possiede tutte le richieste e le job descriptions per supportare al meglio la selezione e l’inserimento di nuove risorse, siano esse straniere o italiane. Restano indispensabili le caratteristiche e le competenze linguistiche ed informatiche. Come accennato in precedenza, Impergom si pone come obiettivo quello di creare un clima di lavoro sereno e ottimale nel quale tutte le persone a prescindere dalla provenienza culturale possano sentirsi accolte, motivate e supportate costantemente nell’accrescimento personale e professionale

13) Azioni/iniziative fondamentali di diversity management a favore dei migranti:

L’azienda è molto attenta ai suoi lavoratori, si impegna costantemente a favorire un clima in cui la gente possa star bene ed essere stimolata e motivata, questo lo fa attraverso il contatto diretto e costante con i responsabili dei team e con i titolari. Esiste un monitoraggio ed un dialogo costante intento a scrutare l’eventuale insorgenza di conflitti o problemi, o la percezione di ingiustizia che possa poi generarli.

Il dialogo, l’ascolto e l’attenzione sono le azioni che quotidianamente vengono portate avanti e che garantiscono il successo dell’azienda. Di fondo vi è l’idea di essere una comunità e che ognuno possa apportare il proprio, indispensabile, contributo e valore, per generare un gruppo capace e disponibile a collaborare ed a condividere gli obiettivi aziendali. Le persone sono portatrici di valori, di codici comunicativi e culturali differenti, trovare il modo di comprenderli, rispettarli e di valorizzarli è una sfida quotidiana. Ad esempio, il caso di una dipende Russa, molto preparata, che aveva difficoltà comunicative dovute proprio alle diversità culturale, man mano con il tempo si è cercato di rafforzare la relazione e di superarle.  Impergom è fortemente convinta del fatto che per lavorare con l’estero diventa di fondamentale importanza non solo avere la conoscenza linguistica adeguata ma soprattutto culturale. All’interno vi è un alto numero di donne coinvolte anche in ruoli di responsabilità, tant’è che anni fa, l’azienda è perfino arrivata al secondo posto su 1200 aziende piemontesi selezionate dalla Regione Piemonte per il numero di donne impiegate nell’attività e con ruoli di responsabilità. Inoltre, ci sono all’interno, promossi dai lavoratori, momenti aggregativi come la cena di Natale, considerata davvero un momento speciale dove ci si diverte e contemporaneamente si rafforza il team building.

14) Eventuali impatti già riscontrabili:

Impergom è da sempre attenta all’evoluzione tecnologica del suo settore, investe nella tecnologia, perché è il modo più sicuro ed efficiente per lavorare e la maniera migliore con cui si relaziona con i clienti. Nel corso degli anni Impergom ha conseguito diverse certificazioni di qualità; raggiunto un numero ragguardevole di prodotti trattati e adottato software in grado di organizzare al meglio il lavoro, per soddisfare le esigenze di ogni cliente, arrivando a tempi di consegna in linea con i migliori standard europei. Tutto questo è nato dalla continua ricerca della qualità e della sicurezza per la soddisfazione di chi, di ordine in ordine, continua a darci la sua fiducia. Aderisce all’art.1502 della legge Dodd Frank Wall Street Reform And Consumer Protection Act, assicurando che i prodotti non siano costruiti con materiali che provengano da zone in cui viga lo sfruttamento del lavoro minorile e dove i diritti umani non siano rispettati. I fornitori sono scelti solo tra i migliori produttori OEM certificati IATF 16949:201 e gli articoli che vende sono testati in base alle più recenti normative di sicurezza.