Protezione temporanea e accoglienza dei profughi ucraini in Italia e Spagna. Esperienze a confronto – Comunicato stampa 9.5.2023
4 Maggio 2023
La guerra in Ucraina. Dati, approfondimenti, riflessioni
14 Maggio 2023
Protezione temporanea e accoglienza dei profughi ucraini in Italia e Spagna. Esperienze a confronto – Comunicato stampa 9.5.2023
4 Maggio 2023
La guerra in Ucraina. Dati, approfondimenti, riflessioni
14 Maggio 2023

Cronologia della guerra Russia-Ucraina

2023

Gennaio

1. Kiev: abbattuti 45 droni kamikaze russi nella notte di Capodanno.
2. Bombardamenti ucraini nella base militare russa di Donetsk, vengono uccisi 400 soldati.
4. In mattinata forti esplosioni in Crimea e colpite Belbek e Sebastopoli dagli ucraini.
5. Putin ordina la tregua il 6 e 7 gennaio per il Natale ortodosso. Kiev afferma che è una ipocrisia. Non si arrestano le incursioni da entrambe le parti.
8. Mosca: colpita da razzi ucraini la centrale elettrica del Donetsk.
12. A Soledar i russi camminano sui corpi dei loro soldati.
15. Pioggia di razzi in Ucraina, oltre 40 morti a Dnipro, feriti anche bambini.
25. Svolta a favore dell’Ucraina: Usa e Germania sono pronti a inviare i tank.

Febbraio

2. Si svolge a Kiev il vertice Unione Europea-Ucraina. La Presidente della Commissione Ursula von der Leyen, il Presidente del Consiglio Charles Michel con 15 commissari, tra cui l’italiano Paolo Gentiloni, hanno discusso di aiuti e sostegno militare in Ucraina.
4. Le truppe russe hanno saccheggiato i musei di Mariupol, Melitopol e Kherson trasferendo importanti capolavori artistici in Russia.
5. Si diffonde la notizia che il nuovo zar stia tramando un colpo di stato nella piccola Repubblica della Moldavia, che è pervicacemente desiderosa invece di entrare nell’Unione europea e teme di essere fagocitata dall’orso russo. Queste preoccupanti notizie hanno indotto la Premier Natalia Gavrilita a dimettersi ed è stata subito sostituita in tale carica da Dorin Recean, già Ministro della Difesa e attualmente Consigliere per la sicurezza. Questa scelta sta a indicare che la Moldavia intende creare un governo in grado di contrastare questa ennesima velleità di Putin.
6. L’Organizzazione Mondiale per la Sanità (OMS) afferma che 763 strutture sanitarie ucraine (corrispondenti al 70% di tutte le strutture mediche attaccate nel mondo) sono state colpite dai russi. Inoltre, a seguito della guerra oltre un terzo degli abitanti del Paese martoriato necessitano di un sostegno psicosociale e quasi 10 milioni manifesterebbero dei problemi di salute mentale.
7. Dall’inizio dell’aggressione all’Ucraina l’ONU ha verificato 18 mila vittime civili in Ucraina, ma nello stesso tempo ritiene che tale dato sia decisamente parziale e provvisorio.
8. Il governo degli Usa sollecita i suoi cittadini, presenti nella Federazione russa, di rientrare quanto prima in patria per il timore che possano essere arrestati in base ad accuse senza fondamento.
9. Diventa sempre più evidente che Putin stia cercando di trasformare l’invasione dell’Ucraina, da quella che inizialmente è stata definita una “operazione militare speciale” circoscritta a questo Paese, a una guerra “patriottica” combattuta contro l’Occidente.
10. Continua la serie delle morti di oligarchi che Mosca definisce suicidi, ma questa spiegazione desta non poche perplessità. A metà febbraio è circolata la notizia che un alto funzionario del Ministero degli Interni Vladimir Makarov, licenziato in tronco dal Cremlino, si sarebbe anch’egli tolto la vita.
11. Cresce la preoccupazione delle Repubbliche Baltiche, secondo le quali una eventuale vittoria della Federazione russa in Ucraina aprirebbe la strada per l’invasione dei loro Paesi, i quali chiedono agli Stati democratici dell’Europa di aver consapevolezza di tale grave pericolo e di impegnarsi a contrastare Putin. Contemporaneamente la Norvegia denuncia i movimenti russi nel Mar Baltico, mentre caccia di Mosca sono vicini ai confini dell’Ucraina per predisporre una eventuale offensiva su questo Paese.
12. Il Segretario generale della NATO, Stoltenberg, sollecita gli Stati aderenti alla NATO che incrementino le spese per la difesa.
15. Gli Stati Uniti esprimono la loro preoccupazione al vertice dei Ministri della Difesa della NATO, affermando che in Ucraina si rischia una guerra infinita. Intervento di Josep Borrell (Alto rappresentante per gli Affari esteri e la politica di sicurezza dell’UE) al Parlamento europeo, nel presentare il decimo pacchetto di sanzioni economiche (del valore di circa 11 miliardi) alla Russia, afferma: “Le sanzioni sono un veleno che agisce lentamente ma in modo irreversibile, un po’ come l’arsenico”.
16. L’esercito ucraino ha abbattuto 16 missili russi durante il 15mo attacco su larga scala da parte delle armate russe. A otto giorni dall’anniversario dell’aggressione russa all’Ucraina, Putin vuole attaccare il Donbass. Il parlamento europeo in seduta plenaria ha votato praticamente all’unanimità (quasi il 90%) il sostegno all’Ucraina anche assicurando l’invio di armi e munizioni. L’Unione Europea dimostra di essere compatta e unita di fronte a questa aggressione, mentre Putin spera che con il passare del tempo tale solidarietà si affievolisca.
17. Viene presentato un rapporto, realizzato dall’Università di Yale, riguardante 6mila bambini ucraini deportati con l’inganno e senza il consenso dei genitori in 43 cosiddette “strutture rieducative” sparse nella Federazione russa. Questo studio riguarda solo una parte di tanti minori strappati alle loro famiglie, come risulta dal sito governativo di Kiev Children of war, che monitora questi rapimenti ritenuti un “genocidio contro l’Ucraina”. Monaco di Baviera: Conferenza sulla sicurezza che riunisce i leader mondiali in occasione del primo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina. L’intervento di Zelensky ha aperto la conferenza, sollecitando l’invio di armi più sofisticate per consentire che l’Ucraina Davide sconfigga la Russia Golia, auspicando che il suo Paese possa, quanto prima possibile, far parte dell’Unione Europea. La conferenza si è conclusa il 19 febbraio.
18. Putin riceve Maria Lvova-Belova, Commissaria per l’Infanzia che si occupa dei programmi di rieducazione, complimentandosi con lei per aver adottato un ragazzo 15enne di Mariupol conquistata da Mosca e invitando i suoi concittadini a seguire l’esempio di questa donna. Grande diffusione mediatica di questo evento e reazioni fortemente critiche da parte dell’Occidente.
20. A parere di osservatori militari occidentali i russi perderebbero 800 uomini al giorno, in particolare nella zona di Bakmut e solo nella mattinata dell’11 febbraio i soldati russi uccisi nell’attacco su Vuhledar sono 1000. Il gruppo Wagner ha, dall’inizio del conflitto fino a metà febbraio, perso il 50% dei suoi mercenari.
21. Su scala mondiale ci sono tanti eventi:
Putin nel discorso sullo stato della nazione all’Assemblea federale russa, durato un’ora e 45 minuti davanti a entrambe le camere del Parlamento, attacca l’Occidente e parla di «operazione speciale». Inoltre lo zar annuncia che la Federazione russa sospende la sua partecipazione a New Start Treaty, il nuovo trattato sulla riduzione delle armi nucleari ancora in vigore con gli Usa.
Meloni si reca a Kiev e ribadisce il proprio sostegno all’Ucraina. Durante la visita a Bucha, ha affermato che: «Il percorso è ambizioso e semplice, partire dal rispetto delle regole internazionali,che non accettano l’invasione di uno Stato sovrano».
Biden a Varsavia afferma che difendere l’Ucraina significa difendere la libertà e annuncia nuove sanzioni contro Mosca.
23. L’Assemblea Generale ONU ha approvato con 141 voti a favore, 7 contrari e 32 astenuti, l’impegno a riconoscere l’integrità territoriale dell’Ucraina.
24. La Cina, l’India e il Sudafrica all’ONU non hanno preso posizione, astenendosi dal voto. Cina e Russia sarebbero inoltre in trattativa per l’acquisto di 100 droni kamikaze da fornire a Mosca.
27. Massiccio attacco russo con droni su Khmelnyskyi. Zelensky dichiara che la Crimea fa parte dell’Ucraina e che egli è impegnato per ripristinare la pace.
28. In Moldavia centinaia di filorussi tentano di irrompere nella sede del governo.

Marzo

3. La Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola torna in Ucraina e incontra il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il Presidente del parlamento Ruslan Stefanchuk e il procuratore generale Andriy Kostin. Partecipa alla conferenza United for Justice a Lviv, in cui si discute di come affrontare la questione delle atrocità commesse contro gli ucraini.
6. In Estonia il Partito riformatore europeista di Kaja Kallas vince le elezioni con oltre il 30% dei voti, superando nettamente EKRE, populista e di estrema destra.
7. La 12enne russa Maria Moskalova per aver fatto un disegno a scuola contro la guerra è stata trasferita in orfanotrofio senza contatti con la famiglia e suo padre Aleksei Moskalev, è condannato agli arresti domiciliari per il procedimento aperto a causa del disegno della figlia.
9. L’armata russa e in particolare il Gruppo Wagner avanza nell’occupazione della zona nord-occidentale di Bakhmut, a 800 metri dall’impianto di lavorazione dei metalli AZOM, incontrando una forte resistenza da parte dell’esercito ucraino. A seguito dell’invasione russa in Ucraina sono stati causati danni all’ambiente per circa 50 miliardi di euro.
Bakhmut prima della guerra contava oltre 70.000 abitanti, ora ne ha meno di 5.000. I russi e la milizia mercenaria della Wagner stanno subendo molte perdite, circa 800 al giorno tra morti, feriti e dispersi.
10. La Presidente Ursula von der Leyen annuncia che la Commissione europea ha sanzionato i Paesi terzi che forniscono armi alla Russia nellaguerra all’Ucraina, ad esempio l’Iran. Due civili sono rimasti uccisi nel villaggio di Krasnohorivka nel Donetsk, la regione dell’Ucraina orientale teatro dei combattimenti più intensi tra le forze di Mosca e quelle di Kiev. Oltre 10 esplosioni sono avvenute in Ucraina nella zona nord della città di Melitopol, nella regione di Zaporizhzhia.
Il Presidente ucraino Zelensky valuta la possibilità di cambiare il nome della Russia, trasformandolo in “Moscovia”. La proposta è contenuta in una petizione online che ha già raggiunto 25mila firme. In Georgia vincono i manifestanti: il governo ritira la legge liberticida “pro Putin”.
Il disegno di legge prevedeva l’obbligo per le organizzazioni, che ricevevano più del 20% dei loro finanziamenti dall’estero, di registrarsi come “agenti stranieri” o di incorrere in multe.
11. Il Segretario generale della Nato Jens Stoltenberg dichiara di non essere ancora in grado di stabilire chi abbia colpito il Nord Stream. Recentemente il New York Times ha attribuito il sabotaggio a un “gruppo pro Ucraina”. La Russia ha già perso circa 158mila soldati in Ucraina. Il Papa vorrebbe andare a Kiev, ma a condizione di recarsi anche a Mosca. Attacco russo a Kherson, almeno tre morti e due feriti.
12. Il ministro della Difesa ucraino, Oleksiy Reznikov, accoglie a Kiev il suo omologo norvegese Bjørn Arild Gram, che assicura uno stanziamento di 7,5 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni per armi e altri aiuti all’Ucraina.
Il procuratore della Corte penale internazionale dell’Aja, Karim Khan, afferma che i bambini non possono essere trattati come bottino di guerra e che non devono più essere le vittime dimenticate dei conflitti.
Il sindaco di Mariupol, Vadym Boychenko afferma che Mariupol rinascerà grazie al denaro confiscato ai russi. Si stima che occorrono circa 14 miliardi di dollari per ricostruire la città. Il 40% delle abitazioni private e l’80% degli ospedali sono stati distrutti. Mariupol prima dell’inizio della guerra contava 430mila abitanti, ora si sono ridotti a 120mila persone.
13. Il capo del gruppo di mercenari Wagner, Yevgeny Prigozhin, annuncia che si candiderà alle elezioni presidenziali dell’anno prossimo, contro Zelensky.
14. In merito alla morte di Litvinenko si è ormai acclarato che è stato ucciso da due agenti russi. Sua moglie, Marina Litvinenko, si è battuta per arrivare alla verità e afferma di voler credere in una nuova Russia. Un gruppo di mamme russe chiede su telegram a Putin di smettere di mandare i figli in guerra. Jet russo colpisce un drone americano sul Mar Nero. La Casa Bianca afferma che si tratta di un atto pericoloso e sconsiderato.
15. La Corte penale internazionale ha pronti i mandati d’arresto di funzionari russi per la deportazione forzata dei bambini dall’Ucraina e per aver preso di mira le infrastrutture civili. Si tratta dei primi casi di crimini di guerra dimostrati derivanti dall’invasione di Mosca. Sono stati documentati oltre 80 mila crimini di guerra.
È scontro tra Roma e Mosca. Dalla Libia la spinta da parte dei mercenari di Wagner, nei primi tre mesi del 2023 sulle coste italiane si registrano 20mila arrivi di migranti, contro i 6.152 del 2022 e i 6.041 del 2021. La Moldova è in difficoltà, la maggior parte del gas arriva ancora dalla Russia mentre l’elettricità dall’Ucraina. Gli Stati Uniti sono pronti a stanziare 300 milioni di dollari per aiutare Chisinau, capitale della Repubblica di Moldova, a liberarsi dalla dipendenza russa.
16. A Bakhmut prima della guerra i residenti erano 70mila ora ne rimangono meno di 3mila, tra cui 33 bambini.
17. La Corte penale internazionale ha emesso un mandato di arresto contro il Presidente russo Putin, per il crimine di deportazione illegale di bambini. La Corte dell’Aia accusa Putin di essere responsabile dei rapimenti di bambini trasferiti con la forza dall’Ucraina alla Russia: centinaia secondo gli investigatori delle Nazioni Unite e addirittura 16mila secondo il governo ucraino.
19. Putin visita Mariupol e ai suoi abitanti dice: ”Andrà tutto bene, dobbiamo iniziare a conoscerci meglio”. Ha inoltre ispezionato una serie di luoghi della città e mentre è intento a parlare con i residenti locali del nuovo quartiere residenziale costruito sopra le macerie, si sentono in lontananza le urla di una donna che lo accusa di fingere. Prima della guerra gli abitanti di Mariupol erano 500 mila, al momento della resa ne restano 150 mila.
20. A Mosca colloquio di più di 4 ore tra Putin e il Presidente cinese Xi Jinping, il quale afferma che Pechino continuerà a dare priorità alle relazioni con la Russia.
21. La seconda giornata della visita di Xi Jinping a Mosca è iniziata con un incontro del leader cinese con il primo ministro russo, Mikhail Mishustin. Il piano di pace cinese si articola in 4 punti: sovranità rispettare l’integrità territoriale di tutti i Paesi; cessare il fuoco poiché il conflitto non giova a nessuno; avviare dei colloqui di pace per risolvere la crisi umanitaria; stop alle sanzioni e avvio della ricostruzione postbellica.
22. Per la ripresa e la ricostruzione dell’Ucraina sono necessari 411 miliardi di dollari. È la stima della Banca Mondiale (BM), delle Nazioni Unite, dell’Unione Europea e del governo ucraino.
24. Le forze russe attaccano la città di Kherson, nell’Ucraina meridionale, colpendo anche un ospedale.
25. La Russia ha notevolmente aumentato le esportazioni di petrolio verso l’India nel 2022 e ha incrementato le forniture alla Cina.
26. Consiglio UE Energia a Bruxelles: l’Italia partecipa come osservatore a una riunione dell’alleanza europea sul nucleare promossa dalla Francia. Secondo quanto riferito da fonti diplomatiche, a rappresentare Roma, è stato l’ambasciatore Stefano Verrecchia.
27. Il ministero degli Esteri della Bielorussia dichiara di essere costretto a ospitare armi nucleari tattiche russe sul suo territorio in risposta alla crescente aggressività dei Paesi Nato, che minacciano la sicurezza della stessa Bielorussia.
La produzione industriale ucraina è scesa del 36,9% nel 2022, secondo i dati ufficiali. Nel 2022, l’industria di trasformazione ucraina ha registrato il calo maggiore, con una diminuzione del 41,2%, come riportato dal Servizio Statale di Statistica in un rapporto, secondo il quale l’industria dell’energia elettrica, del gas e della fornitura di vapore ha subito una contrazione del 30,7% nel 2022. Secondo le statistiche, la produzione di apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell’elettricità è stato l’unico ramo industriale che ha registrato una performance positiva in quello stesso anno, con un aumento del 4,2%. Nel 2021, la produzione industriale ucraina era invece aumentata dell’1,9%.
28. La leadership militare russa ha probabilmente schierato mercenari del Gruppo Wagner ad Avdiivka che si trova nella regione di Donetsk, per consolidare i limitati progressi registrati di recente nella sua offensiva contro la città.
La ministra ucraina per la Reintegrazione dei territori occupati, Irina Vereshchuk afferma che le forze russe hanno rapito un totale di 4.390 bambini ucraini orfani, con un solo genitore o privi di cure parentali. Vereshchuk ha spiegato che i bambini si trovano ora nei territori occupati o in Russia e che il governo di Kiev sta raccogliendo le prove dei rapimenti e delle deportazioni illegali per sottoporle alla Corte penale internazionale (CPI).
29. Risultano circa 20.000 i bambini deportati in Russia, dei quali 327 sono stati rimpatriati in Ucraina.

Aprile

2. Paramonov è il nuovo ambasciatore di Mosca a Roma, al posto di Razov. Sono 173 mila e 990 i soldati russi morti, sono stati uccisi in Ucraina dall’inizio dell’invasione secondo i dati diffusi da Kiev.
4. Attentato al blogger Tatarsky originario del Donbass che da ex criminale era diventato blogger ultra nazionalista, un’esplosione fortissima lo ha ucciso sul colpo.
La guerra in Ucraina è costata circa 2,6 miliardi di dollari di danni al patrimonio del Paese.
A Bakhmut erano 70mila gli abitanti prima della guerra, ridotti oggi a 3.000. Gli ucraini stanno contenendo gli attacchi dei mercenari della Wagner.
5. La Polonia è pronta ad aiutare l’Ucraina per far ritornare i bambini che sono stati deportati in Russia. Durante la visita in Polonia, il Presidente ucraino Zelensky ha firmato a Varsavia un memorandum con il governo polacco per la ricostruzione dell’Ucraina e un accordo sulla produzione congiunta di munizioni per carri armati.
11. Cina, prove di guerra a Taiwan. Esercitazioni con veri proiettili. Ventiquattro bambini ucraini che erano stati deportati dalla Russia nei mesi scorsi sono tornati a casa.
12. Il New York Times ha rivelato che su diversi canali internet sono circolati documenti USA segreti, legati al conflitto russo-ucraino. Il Pentagono ha confermato la veridicità dei documenti e ha aperto un’indagine per capire chi sia la fonte dei documenti e come questi ultimi siano finiti in rete. Trovare il movente risulta complicato in quanto i documenti evidenziano debolezze sia delle forze ucraine che russe e danneggiano sia gli americani che i russi.
15. I russi avanzano ancora a Bakhmut. Zelensky afferma: “non lasceremo nessuna traccia della Russia sulla nostra terra e non lasceremo nemmeno nessun nemico impunito”.
16 Secondo il proprietario della Wagner la Russia ha raggiunto i suoi obiettivi, tra cui l’annientamento di gran parte della popolazione ucraina, per cui è necessario fermare la guerra.
È di 8451 il numero ufficiale delle vittime civili in Ucraina dall’inizio della guerra registrate dalle Nazioni Unite. Sono invece 14 mila i feriti tra la popolazione ucraina.
18. Il Presidente russo Vladimir Putin ha visitato il quartier generale russo del battaglione Dnepr nella regione di Kherson, nell’Ucraina meridionale. Secondo il servizio stampa del Cremlino, Putin ha ascoltato i rapporti dei capi militari presenti nella base e chiesto ai militari di esprimere la loro opinione sulla situazione militare nelle zone Kherson e Zaporizhzia. Due mercenari della Wagner, Azamat Uldarov e Alexei Savichez, confessano gli omicidi violenti di venti bambini ucraini avvenuti nella cittadina di Backhmut. Nel Donbass i filorussi superano l’80% della popolazione.
19. Varsavia e Kiev hanno raggiunto un accordo sul grano per la ripresa del transito dei cereali ucraini, sospeso dopo che le scorte di grano si sono accumulate in Polonia provocando il crollo dei prezzi locali e portando alle proteste degli agricoltori.
23. Sono 600 i funzionari russi espulsi dai Paesi dell’Occidente dall’inizio dell’operazione militare speciale.
25. A inizio 2023 in totale sarebbero oltre 350.000 i soldati russi e ucraini morti o feriti a causa della guerra.
30. Prigozhin, capo del gruppo Wagner afferma che quest’ultima presto cesserà di esistere.
Sono 1.423 i bambini colpiti dal 24 febbraio 2022: 470 sono quelli uccisi e 948 i feriti.
È di 18 miliardi la stima delle spese per il 2024 presentata all’Ecofin dell’Ucraina.

Maggio

 3. Le truppe d’assalto russe hanno preso il controllo di altri due quartieri di Bakhmut.
4. L’86% dei prigionieri di guerra ucraini liberati dalla prigionia russa ha dichiarato di aver subito torture fisiche e psicologiche per mano dei carcerieri, lo ha dichiarato in una conferenza stampa a Kiev il difensore civico ucraino Dmytro Lubinets.
5. La conclusione del rapporto degli esperti Osce sulle deportazioni dei bambini ucraini:
«Gli effetti cumulativi delle molteplici violazioni ai danni dei bambini ucraini deportati danno origine a preoccupazioni molto serie sul fatto che i diritti di questi bambini a essere liberi da torture e maltrattamenti o trattamenti inumani o degradanti siano stati violati».
Evgenij Prigozhin, leader del gruppo Wagner, annuncia che i suoi mercenari si sarebbero ritirati da Bakhmut in mancanza di munizioni ed armi promesse da Mosca.
6. Il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu dichiara che intende incontrarsi con il suo omologo russo Serghej Lavrov a margine del vertice quadripartito sulla Siria il 10 maggio a Mosca.
In un comunicato diffuso dall’AIEA (Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica), il direttore Rafael Grossi afferma che la situazione nella zona della centrale di Zaporizhzhia sta diventando «sempre più imprevedibile e potenzialmente pericolosa».
7. Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky si dichiara soddisfatto del risultato del suo viaggio a Helsinki e l’Aja, grazie al quale ha ottenuto ulteriori aiuti militari e sottolineato l’importanza della visita al Tribunale penale Internazionale dell’Aja, affinché le autorità russe rendano conto dei crimini di guerra in Ucraina.
L’AIEA è informata dell’ordine di evacuazione della cittadina di Enerhodar, dove vive la gran parte dei dipendenti della centrale nucleare di Zaporizhzhia, il più grande impianto per la produzione di energia nucleare d’Europa.
Il gruppo Wagner ritratta le sue posizioni: resterà a Bakhmut poiché arriverà l’equipaggiamento richiesto.
8. Nella notte tra il 7 e l’8 maggio la Russia attacca varie zone del paese, compresa la capitale Kiev, con missili, droni e bombardamenti aerei. Altre esplosioni nelle città di Kherson, Kharkiv, e Mykolaiv e vicino alla centrale nucleare di Zaporizhzhia.
Fonti della Croce Rossa comunicano la distruzione del proprio centro logistico a Odessa: all’interno c’erano esclusivamente aiuti umanitari e materiali per l’assistenza e il soccorso. Almeno una persona è morta e due sono rimaste gravemente ferite.
9. Si svolgono in Russia le celebrazioni del Giorno della vittoria. Putin tiene un discorso nella piazza Rossa di Mosca, in cui ha paragonato l’attuale invasione dell’Ucraina alla Seconda guerra mondiale, sostenendo che sia in gioco la «sopravvivenza della nazione», che l’Occidente vorrebbe veder la Russia «cadere».
In Ucraina, si celebra la “Giornata dell’Europa” su decisione di Zelensky, iniziativa supportata anche dalla presidente Ursula von der Leyen, che ha ribadito «l’Ucraina è parte della nostra famiglia».
Il Dipartimento delle Difesa degli Stati Uniti annuncia un nuovo pacchetto di assistenza alla sicurezza di 1.2 miliardi di dollari per sostenere la difesa Ucraina, disposto in seno all’USAI (Iniziativa di Assistenza di Sicurezza per l’Ucraina).
10. Il parlamento francese esorta l’Unione Europea a riconoscere formalmente il gruppo mercenario Wagner come terrorista, approvando all’unanimità una risoluzione non vincolante rivolta ai 27 paesi membri dell’UE.
Secondo stime di intelligence occidentali, le vittime – ovvero feriti gravi e morti – nell’esercito russo in Ucraina da inizio guerra sarebbero 200 mila (di cui 40 mila morti). Secondo il Reporters sans Frontières e il Comitato per la protezione dei giornalisti sono 11 i giornalisti uccisi dall’inizio della guerra.
11. Il segretario della difesa inglese Ben Wallace dichiara che la Gran Bretagna ha donato all’Ucraina un numero non definito di missili da crociera Storm Shadow, la cui gittata del vettore sarebbe di quasi 500 km con una velocitò di circa 1000 km/h.
13. Zelensky si reca al Quirinale per incontrare il presidente Mattarella. «Siamo pienamente al vostro fianco». Successivamente, Zelensky incontra anche Meloni e Papa Francesco. Papa Francesco si rende disponibile per aiutare a mediare nel processo di rimpatri dei bambini ucraini deportati in Russia.
La Germania fornirà un ulteriore pacchetto di aiuto all’Ucraina di 2,7 miliardi di euro..
15. Volodymyr Zelensky si reca a Buckinghamshire per incontrarsi con il primo ministro inglese Rishi Sunak.
Prima controffensiva ucraina efficace contro le forze russe per il controllo della parte orientale di Bakhmut. 4 persone rimangono uccise in un attacco missilistico russo che ha colpito un ospedale nella parte est della città di Avdiivka.
19. Il presidente Zelensky, durante il suo discorso al vertice della Lega Araba, critica alcuni leader per «avere chiuso gli occhi» sull’aggressione russa all’Ucraina.
20. Zelensky si reca ad Hiroshima.
Il presidente americano Biden dà via libera per l’addestramento di piloti ucraini per i caccia F-16 durante il G7 ad Hiroshima.
Le forze armate russe prendono l’intero controllo dell’area urbana di Bakhmut. Secondo stime del Pentagono, almeno 10mila mercenari del gruppo Wagner sono morti in quel settore del fronte fra dicembre ed aprile.
21. Roma farà parte della coalizione dei jet F-16 per l’Ucraina, annunciata da Biden al G7 di Hiroshima, dove addestratori italiani formeranno i piloti ucraini sul territorio nazionale.
23. Ursula von der Leyen dichiara che l’Unione Europea ha stanziato ulteriori 1,5 miliardi di euro destinati all’Ucraina.
24. Il capo del gruppo Wagner sostiene che 20mila mercenari russi sono morti nella battaglia di Bakhmut.
25. In un video diffuso via Telegram, il leader della Wagner annuncia che il primo giugno trasferirà definitivamente il controllo della città di Bakhmut alle truppe russe.
26. La Russia bombarda con alcuni missili un ospedale a Dnipro. Il governatore regionale Sergey Lysak afferma che nell’attacco sono state uccise 2 persone e che 23 sono state ferite (tra cui due bambini).
27. Sono 967 gli attacchi dei russi contro centri sanitari ucraini dall’inizio della guerra, di cui 868 diretti contro strutture mediche. Hanno causato almeno 97 morti e 126 feriti.
28. Si stima che 482 bambini abbiano perso la vita in Ucraina e 1461 siano rimasti feriti (di cui 979 in modo grave) dall’inizio della guerra.
30. Almeno una persona è rimasta uccisa e 4 ferite in seguito al terzo attacco russo su Kiev in meno di 24 ore.

Giugno

3. Un bombardamento russo su una zona residenziale a Dnipro ha ucciso una bambina di 2 anni e ferito altre 22 persone, secondo quanto riferito dalle autorità locali.
4. Due gruppi di miliziani russi anti Putin hanno condotto operazioni militari nella regione russa di Belgorod, vicina al confine ucraino, dove hanno dichiarato di aver preso in ostaggio alcuni soldati dell’esercito delle Federazione russa.
6. Migliaia di persone sono forzate ad abbandonare le loro case e si prospetta una crisi ecologica in seguito al bombardamento e al collasso da parte dei russi della diga di Nova Kakhovka.
10. Il vice ministro della Difesa russo Nikolai Pankov annuncia che entro il 1° luglio le “formazioni volontarie” che combattono in Ucraina dovranno firmare dei contratti direttamente con il ministero della Difesa, ed entrare dunque in un processo di regolamentazione e ufficializzazione.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky conferma l’inizio della controffensiva ucraina lungo il confine delle aree dell’Ucraina orientale controllate dall’esercito russo.
Nella periferia di Odessa almeno tre persone muoiono e altre 10 sono ferite in un attacco condotto da alcuni droni russi.
11. L’esercito ucraino riprende il controllo di tre centri abitati nella regione di Donetsk, uno dei territori dell’Ucraina orientale occupati da Mosca durante l’invasione e annesso al territorio russo con un referendum illegale tenutosi il settembre successivo.
13. L’esercito russo compie un massiccio attacco missilistico a Kryvyi Rih, colpendo un edificio in cui vengono uccise almeno 6 persone e altre 4 in un magazzino: i feriti sono almeno 28.
15. Alice Jill Edwards, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla tortura e altri trattamenti o punizioni crudeli, inumani o degradanti, riferisce che dall’Ucraina arrivano rapporti e testimonianze sull’utilizzo di pratiche di tortura su prigionieri militari e civili ucraini da parte dell’esercito russo «approvati dallo Stato».
19. Inizia l’ennesimo processo contro Alexei Navalny – in carcere dal 2021 con accuse insostenibili -, considerato il principale oppositore politico del presidente russo Vladimir Putin.
21. Secondo le autorità russe, l’esercito ucraino avrebbe bombardato e gravemente danneggiato un ponte che collega la Crimea al sud dell’Ucraina.
23. Il leader del gruppo Wagner, Yevgeny Prigozhin rilascia una serie di annunci e tweet accusando l’esercito russo di aver bombardato un accampamento del gruppo Wagner, sostenendo che «il male generato dai comandi militari di questo paese [ndr. Russia] deve essere fermato».
Il Comitato nazionale antiterrorismo russo annuncia che è stato aperto un procedimento penale per incitamento alla rivolta armata contro Yevgeny Prigozhin, chiedendo «l’immediata cessazione delle azioni illegali» da parte di costui.
24. Ribellione dei mercenari di Prigozhin: il leader del gruppo Wagner sostiene di aver preso il controllo di tutti i siti militari nella città di Rostov sul Don, facendo avanzare i propri convogli militari praticamente indisturbato fino a meno di 200 km da Mosca.
Si raggiunge un accordo tra le forze Wagner e la Russia – mediata del presidente della Bielorussia Alexander Lukashenko – i cui termini non sono interamente noti. Yevgeny Prigozhin «andrà in Bielorussia»
27. I servizi segreti russi hanno archiviato l’indagine – aperta venerdì 23 sera – nei confronti del leader del gruppo Wagner.

Luglio

3. Dopo la tentata rivolta armata avvenuta nel mese di giugno, il gruppo Wagner continua a reclutare nuovi combattenti in Russia.
4. Un raid sulla città di Pervomaiskyi ha ferito 43 civili, tra cui 12 bambini.
La giornalista russa Elena Milashina, di una testata indipendente, e l’avvocato Alexander Nemov sono aggrediti in Cecenia da diverse persone dal volto coperto.
5. Nuove esplosioni in un tribunale nel centro di Kiev: una persona muore e due sono ferite.
7.  Gli Stati Uniti annunciano che forniranno bombe a grappolo all’Ucraina.
10. Per la prima volta il governo ucraino rivendica la responsabilità dell’esplosione dell’8 ottobre 2022, che aveva causato il crollo parziale del ponte di Kerch, che collega la Russia alla Crimea.
11. I giornali russi indipendenti Meduza e Mediazona pubblicano i risultati di uno studio in cui si stima che circa 47mila soldati russi siano morti in Ucraina dall’inizio della guerra.
13. Almeno una persona è uccisa e diverse sono ferite in un attacco russo compiuto con droni di fabbricazione iraniana su Kiev.
14. L’Ucraina riceve un primo quantitativo di bombe a grappolo promesso dagli Stati Uniti.
Vladimir Putin rilascia un’intervista in cui afferma di aver proposto a Prigozhin – il capo del gruppo Wagner – di entrare con i suoi mercenari nell’esercito russo, ma quest’ultimo avrebbe rifiutato.
16. Le autorità ucraine riportano che un uomo è ucciso e diverse persone sono ferite in un bombardamento russo a Kharkiv.
La Corea del Sud fornirà ulteriore equipaggiamento per lo sminamento in Ucraina.
17. Il ponte di Kerch è chiuso al traffico in seguito a esplosioni che hanno causato due morti. Il governatore insediato dalla Russia in Crimea parla di «attacco terroristico» ucraino.
La Russia annuncia la sospensione dell’accordo sul grano del Mar Nero, in scadenza oggi.
22. Nella notte l’esercito russo attacca ripetutamente la città di Odessa, uccidendo una persona e ferendone 19. Inoltre, si riscontrano danneggiamenti alla cattedrale della Trasfigurazione, il principale luogo di culto cristiano ortodosso di Odessa.
24. L’esercito russo compie un attacco contro alcuni porti ucraini sul fiume Danubio con droni.
26. La Duma – camera del parlamento russo – approva una legge per alzare il limite di età massimo in cui si può essere chiamati per la leva militare. Essa dovrà essere successivamente approvata anche dall’altra camera del parlamento e firmata dal presidente Putin prima di entrare in vigore.
28. La Russia sostiene di avere abbattuto un missile ucraino, i cui detriti hanno causato danni nella città di Taganrog.

Agosto

3. L’Ucraina rivendica i recenti attacchi al ponte che collega la Russia alla Crimea.
4. Alexei Navalny – il più noto degli oppositori di Putin – è stato condannato ad altri 19 anni di carcere per “aver finanziato attività estremiste”.
5. L’esercito russo bombarda nella notte diverse zone dell’Ucraina con una decina di missili. Secondo quanto rilasciato da Zelensky, tra le strutture colpite vi è un centro per le trasfusioni di sangue.
8. 8 persone sono uccise e 31 ferite in un attacco missilistico contro la regione del Donetsk, in Ucraina.
9. La Russia riscrive i libri di scuola dei propri istituti superiori, fedelmente al punto di vista propagandistico di Putin sull’invasione dell’Ucraina.
10. L’Ucraina ordina l’evacuazione di circa 12mila civili della città di Kupiansk per farli trasferire in aree “più sicure” a causa degli ingenti bombardamenti.
12. La Russia sostiene di aver evitato un attacco missilistico dell’Ucraina contro ponte di Kerch.
13. Bombardamento russo nella regione di Kherson uccide 7 persone, di cui una intera famiglia.
18. Il tribunale di Mosca chiude il centro Sakharov, importante organizzazione per la difesa dei diritti umani e vincitrice di un premio Nobel per la pace.
19. Il ministero dell’Interno ucraino comunica che un attacco missilistico russo nel centro di Chernihiv ha ucciso almeno 7 persone e ferite 144, danneggiando un teatro ed un edificio universitario. Tra le persone morte c’è anche una bambina di 6 anni.
Secondo stime del governo statunitense, riferite al New York Times, dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina sarebbero 190mila i soldati morti – 120mila russi e 70mila ucraini.
23. Due droni – presumibilmente ucraini – vengono abbattuti in due città vicine a Mosca, mentre nel centro della città un attacco è compiuto ma senza causare morti o feriti.
Il generale russo Sergei Surovikin, vicino al gruppo Wagner, è rimosso dal comando dell’aeronautica.
Secondo l’autorità dell’aviazione civile russa il capo della Wagner Prigozhin è a bordo di un aereo privato precipitato a nord di Mosca.
24. Andriy Yusov, rappresentante del ministero della Difesa ucraino, afferma di aver fatto sbarcare delle truppe in Crimea.
27. La Russia conferma la morte di Yevgeny Prigozhin, il cui corpo viene identificato tramite test del DNA.
29. Si tiene a San Pietroburgo un dimesso funerale di Yevgeny Prigozhin ma dalle imponenti misure di sicurezza.
30. Nella notte l’Ucraina compie il più esteso attacco con droni a 6 città russe ma non ci sono notizie di morti o feriti mentre la Russia colpisce Kiev, uccidendo due cittadini.

2022

Febbraio

24. Scatta l’invasione dell’Ucraina. Dopo avere dichiarato russe le repubbliche popolari di Donets’k e di Luhans’k, con un discorso alla nazione il Presidente russo Vladimir Putin ordina l’invasione in Ucraina e le truppe russe entrano nel Paese. Immediata la reazione della NATO all’invasione russa, che condanna l’aggressione di Mosca.
25. Kiev si prepara all’attacco
26. Colpita Kiev, Mosca occupa Melitopol. L’Europa interviene in sostegno dell’Ucraina. L’Occidente rafforza le sanzioni contro Mosca e trova l’accordo per escludere le banche russe dal sistema di pagamenti Swift.
27. Da Bruxelles, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen apre le porte a Kiev dichiarando di volerla nell’Unione Europea.
28. Putin evoca la minaccia nucleare. Si combatte a Kherson e a Kharkiv, dove la resistenza riesce a contenere l’avanzata dell’esercito di Mosca.

Marzo

1. Missili su Kharkiv e Kiev. L’esercito russo intensifica il suo bombardamento sulle città ucraine. Un missile russo colpisce il palazzo del governo a Kharkiv. Attaccata anche la torre tv nella capitale.
2. Kherson sotto assedio.
3. Mosca occupa Kherson.
4. I russi occupano la centrale nucleare di Zaporizhzhia, la più grande del Paese.
5. Falliscono i corridoi umanitari, riprende l’offensiva su Mariupol.
6. Tregua a Mariupol per evacuare i civili.
9. A Mariupol bombardamenti continui: 1300 vittime, distrutto un ospedale pediatrico.
10. La Cina accusa la NATO di aver spinto la Russia al conflitto. Mentre l’Eni sospende l’acquisto di petrolio russo, Chernobyl resta senza corrente.
13. Esplosioni a Leopoli. Attacco aereo lanciato sulla base militare ucraina vicino al confine polacco.
16. Bombardamenti a sud di Odessa e a Mariupol.
29. In corso i negoziati di pace a Istanbul.

Aprile

3. Odessa viene attaccata dal cielo.
4. La Russia mobilita altri 60mila soldati. Nuovo missile su Odessa.
6. Zelensky chiede la sospensione della Russia da tutti gli organismi internazionali. Gli USA stanziano altri cento milioni di dollari per rifornire l’esercito di Kiev con missili anticarro Javelin.
10. Mosca avvia la fase due: in 10mila sul fronte per l’assalto al Donbass.
15. Esplosioni a Kiev e a Kherson.
18. Colpite Leopoli e Dnipro: sei morti. I russi occupano Kreminna.
19. Putin sferra l’attacco per il Donbass. Iniziato l’assalto all’acciaieria di Mariupol.
20. La Russia schiera 20mila mercenari nel Donbass.
21. Mosca: “Presa Mariupol”. Putin annulla l’assalto all’acciaieria.
26. Zaporizhzhia è sotto attacco missili russi sulla centrale nucleare.

Maggio

1. Azovstal: evacuati i primi 100 civili, affidati a ONU e Croce Rossa.
2. ONU: bloccati 4,5 milioni di tonnellate di grano. Bombe russe su villaggio di Zolochiv.
3. Pesanti bombardamenti nella regione di Zaporizhzhia. Si aprono nuovi corridoi umanitari. Missili su diverse città, colpita Leopoli.
10. Biden firma la legge utilizzata già contro Hitler per l’invio di armi a Kiev.
12. Kiev denuncia l’uso di bombe al fosforo nel distretto di Dnipropetrovsk.
14. Mosca toglie il rifornimento dell’elettricità a Helsinki.
16. ONU: nove ucraini su dieci rischiano di cadere in povertà.
18. La Finlandia e la Svezia presentano domanda per aderire alla NATO.
21. Mosca chiude la fornitura del gas alla Finlandia.
31. L’UE trova l’accordo: stop al petrolio russo.

Giugno

1. Biden invia a Kiev sistemi missilistici avanzati ma non in grado di colpire in Russia.
2. Londra darà a Kiev missili a lungo raggio. Intelligence inglese: la Russia controlla la maggior parte di Severodonetsk.
3. Cento giorni di guerra e la NATO avverte che sarà lunga.
4. Annientata la 35ª armata russa a Izyum.
6. Gli Stati Uniti sostengono gli sforzi dei suoi alleati e partner, compresa l’Italia, per mettere fine alla guerra in Ucraina.
7. Medvedev afferma di odiare gli occidentali e di volerli fare sparire.
9. I russi provano ad avanzare a sud di Izyum. Continuano i combattimenti a Severdonetsk.
10. Senza le armi degli USA Kiev sta perdendo. Emergenza farmaci a Kherson.
11. I russi attaccano i campi di grano. Si tratta di terrorismo alimentare.
12. I primi civili lasciano l’impianto chimico di Azot a Severdonetsk.
17. Draghi a Kiev rilancia sul grano di Odessa: “un patto ONU da portare al G7”.
18. Giornali con fake news distribuiti dai russi in tutte le aree occupate.
23. L’Europa decide sulla candidatura di Ucraina e Moldavia.
25. Il Luhans’k è perso ma l’Ucraina prepara la controffensiva.
27. Trovati 100 cadaveri a Mariupol. Bombardamenti incessanti su Lysychansk.

Luglio

1. Mosca rivendica la presa del Luhans’k, le forze armate di Kiev si ritirano e Zelensky confida nell’arrivo di nuove armi. Von der Leyen al Parlamento di Kiev: “Con voi fino alla vittoria”. Biden annuncia che gli Stati Uniti invieranno nuove armi all’Ucraina per 800 milioni di dollari.
3. Mosca: “Lysychansk è caduta: liberato il Luhans’k”.
5. La NATO avvia la procedura per l’adesione di Svezia e
6. Zelensky contro la decisione del ministero della Difesa di impedire agli uomini di lasciare la loro residenza: “Valuterò io sui permessi per chi è in età militare”. Russia sequestra due navi straniere.
8. Lavrov: “Pronti a negoziare sul grano”.
9. Bombe su Mykolaiv. Offensiva russa su Bachmut, strategica per l’attacco a Sloviansk e Kramatorsk.
10. Missili su un palazzo a Chasiv Yar, nel Donets’k: 6 morti e 30 persone sotto le macerie. L’Ucraina si prepara a riconquistare la regione occupata dai russi nelle prime fasi dell’invasione.
13. A Istanbul vertice Mosca-Kiev-ONU sul grano. Gli Stati Uniti annunciano 1,7 miliardi di nuovi aiuti umanitari, mentre l’Iran nega l’accordo sull’invio dei droni alla Russia. Nella regione del Donets’k sono 45 le vittime dei missili russi.
19. Ankara: “Accordo generale per il trasporto di grano”. Ankara annuncia un accordo di massima per sbloccare le migliaia di tonnellate di grano ferme nei porti ucraini.
22. Accordo sul grano, a Istanbul la firma. Missili russi sul porto di Odessa dopo l’accordo sul grano.

Agosto

15. Zaporizhzhia rischio disastro nucleare.
17. Missili russi sull’università di Mykolaiv.
19. Russi pronti a fermare la centrale
21. Uccisa in Russia la figlia dell’ideologo di Putin, Dugina.
24. La NATO: “Mosca usa energia come arma, in inverno sarà dura”.
26. Corrente staccata alla centrale di Zaporizhzhia, tecnici al lavoro. Missili e bombe su Kharkiv.
29. AIEA, missione a Zaporizhzhia.
31. Gazprom blocca la fornitura di gas verso l’Europa.

Settembre

6. Mosca:UE non potrà fare a meno del gas russo fino al 2027”. Da inizio guerra gli europei hanno pagato 85 miliardi alla Russia.
9. Kiev: “Nel Kherson i russi usano i civili come scudi umani”. Avanza la controffensiva ucraina.
11. Spento l’ultimo reattore della centrale di Zaporizhzhia. Prosegue l’avanzata ucraina.
12. Il Consiglio europeo adotta una decisione che sospende totalmente l’accordo di facilitazione del rilascio dei visti tra UE e Russia.
15. Il Parlamento europeo approva un prestito di 5 miliardi di euro all’Ucraina.
17. Putin non cede alle pressioni di Cina e India ma dichiara che in Ucraina non si fermerà.
19. Missili russi su nucleare a Mykolaiv.
20. Morto foreign fighter italiano di 27 anni. Fissati i referendum per l’annessione alla Russia delle regioni occupate.
21. Putin annuncia la mobilitazione parziale: “useremo tutti i mezzi a disposizione per proteggerci”.
22. Zelensky all’ONU: pronti alla pace ma vera, onesta e giusta.
23. La Russia ha dato il via ai referendum farsa per annettere i territori occupati dall’Ucraina nelle province di Luhans’k, e di Kherson.
24. Discorso alla nazione di Putin: introduzione della mobilitazione parziale e richiamo dei riservisti. Scambio di accuse tra Kiev e Mosca sull’attacco al ponte di Kerch. Vendetta russa dopo il crollo del ponte di Kerch: bombe sui civili a Zaporizhzhia, almeno 17 morti e tra le vittime anche bambini.
25. Pugno duro di Putin, arresti e pene severe ai disertori.
30. Putin firma l’annessione alla Russia di 4 regioni ucraine, Zaporizhzhia, Kherson, Donets’k e Luhans’k. Il Consiglio UE approva misure di emergenza per ridurre i prezzi dell’energia e condanna i referendum di annessione delle regioni di Donets’k, Luhans’k, Zaporizhzhia e Kherson.

Ottobre

1. Mosca annette quattro regioni, missili russi su Odessa. Arrestato il Direttore della centrale di Zaporizhzhia.
3. La NATO informa Putin che ci sarà una dura reazione se userà il nucleare.
5. Kiev, la liberazione della regione di Luhans’k è iniziata.
6. Kiev, liberati oltre 400 chilometri quadrati nel Kherson. 1,6 milioni di ucraini deportati in Russia.
8. Esplosione sul ponte della Crimea, camion bomba dei servizi segreti di Kiev. Centrale di Zaporizhzhia senza energia elettrica.
13. Droni kamikaze russi sulla regione di Kiev. Incontro Putin-Erdogan.
16. Russia: “attacco terrorista a Belgorod, uccisi 11 militari”.
17. Il centro di Kiev colpito da droni Kamikaze.
19. Kiev: “i russi saccheggiano musei e bruciano libri ucraini”.
20. Caccia russo sgancia un missile vicino a un aereo britannico.
21. Esplosioni a Kharkiv: 6 feriti. Missili su Zaporizhzhia.
22. La Cina afferma che l’uso dell’atomica sarebbe un atto ostile contro l’umanità.
29. Bombe per tutta la notte su Nikopol, danni alla rete elettrica.
30. Mosca sospende l’accordo sul grano. Massiccio attacco con i droni in Crimea.

Novembre

1. È allarme: un reattore della centrale di Zaporizhzhia è senza energia.
2. 47 attacchi russi su 25 località in un solo giorno.
6. Media russi: “la diga di Kakhovka colpita da un razzo ucraino”.
17. Meloni: “missili su Polonia è comunque responsabilità russa”.
18. Papa Francesco conferma la disponibilità del Vaticano a fare tutto il possibile per mediare e porre fine al conflitto in Ucraina.
19. Mosca accusa Kiev di aver giustiziato dieci soldati russi. La Finlandia alza in muro al confine russo.
27. Due terzi dei Paesi NATO hanno esaurito le armi per l’Ucraina.
28. Zelensky dice che la Russia vuole usare il freddo contro di loro. Previste interruzioni di corrente in tutta l’Ucraina.

Dicembre

1. Zelensky afferma che sei milioni di persone sono senza elettricità. Il Consiglio dei ministri italiano esaminerà il decreto-legge annunciato dal ministro della Difesa Guido Crosetto per prolungare al 2023 il sostegno dell’Italia all’Ucraina, tra cui anche la possibilità di inviare aiuti militari.
3. Bombardata per tutta la notte la centrale di Zaporizhzhia.
5. Razzi russi contro impianti energetici di Zaporizhzhia.
6. Pioggia di missili sull’Ucraina in risposta ai droni ucraini sull’aeroporto. Putin visita il ponte con la Crimea dopo la ricostruzione e afferma di non rinunciare alla centrale di Zaporizhzhia.
7. Attacco russo nella notte a Zaporizhzhia.
10. La città di Odessa è completamente al buio.
13. Aiuti per un miliardo all’Ucraina per superare l’inverno.
15. Kiev: “Camere tortura bambini a Kherson-Kharkiv”. Mosca: “nessuna tregua Natale-Capodanno prevista in Ucraina”.
16. Bombardata Kiev, la capitale ucraina senz’acqua. Mosca ha rapito 40 bambini ucraini.
17. Tornano luce e acqua a Kiev. Ancora possibile un accordo su Zaporizhzhia.
19. Stop elettricità a Kiev e in 10 regioni dopo attacco russo.
21. USA a Putin: aiuteremo l’Ucraina fino a quando sarà necessario.
22. A Washington il primo viaggio di Zelensky dall’invasione russa. Durante il suo discorso al congresso afferma che l’Ucraina vorrebbe la pace, ma Putin Zelensky negli USA è accolto come un eroe e viene ricevuto alla Casa Bianca, poi al congresso. Biden invia all’Ucraina i missili patriot.
26. Drone ucraino contro una base militare russa: tre morti.
29. Lavrov respinge la formula di pace di Zelensky.
31. Kiev abbatte 10 droni russi. Il Regno Unito dichiara che è imminente un attacco russo su larga scala.