L’impossibile diritto
5 Settembre 2023
Le sfide per una scuola inclusiva
7 Settembre 2023

Capacityes. Una città in testa

CAPACITyES è l’acronimo di Children Against Poverty Awake the CITy Education System. Finanziato con fondi europei a valere sul programma Urban Innovative actions (UIA), il progetto si è posto come obiettivo principale il supporto al diritto all’abitare dignitoso e al contrasto alla povertà, soprattutto educativa, dei bambini.

Il razionale alla base del progetto è stato, sin da subito, la consapevolezza che la povertà educativa sia un aspetto pluridimensionale che chiama in causa diversi ambiti quali la casa, la scuola, la socialità e la possibilità di esprimere sé stessi e i propri punti di vista, anche se bambini o se in situazioni di disagio economico e sociale.

Al centro dell’attenzione del progetto vi sono i bambini e le loro famiglie, pensando a loro come principali beneficiari e per questo attori da coinvolgere in tutte le fasi di progettazione e implementazione delle azioni.

Una partecipazione tesa a valorizzare le aspirazioni e le capacità di ciascuno per dare infine risposta alle diverse esigenze secondo una logica di comunità che si auto-sostiene. La città, il quartiere e gli spazi sono, infatti, luoghi caratterizzati da chi li abita e li vive; per questo motivo attraverso attività di co-design, e quindi tramite una procedura bottom-up, il progetto CAPACITyES ha voluto dare voce a tutti, in primis ai bambini.

Autore: D'Odorico, Gilardoni, Giunta, Landi
Anno: 2023
Editore: Capacityes
Tipologia: Rapporti