1) Nome e ragione sociale dell’impresa: ABUSUAN – ASSOCIAZIONE
È L’ASSOCIAZIONE CULTURALE OPERANTE DA OLTRE VENT’ANNI SUL TERRITORIO REGIONALE DA CUI NASCONO DIVERSI PROGETTI DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA, COME QUELLO DI AGRICULTURE (VEDI SCHEDA)
2) Ubicazione dell’impresa: BARI
3) Settore di attività: ATTIVITÀ ARTISTICHE, SPORTIVE, DI INTRATTENIMENTO E DIVERTIMENTO (Codice Ateco)
4) Tipologia di servizi e/o prodotti: L’ASSOCIAZIONE SVOLGE INIZIATIVE RICREATIVE, CULTURALI, ARTISTICHE, DI ANIMAZIONE, TURISTICHE E SPORTIVE PER L’UTILIZZO DEL TEMPO LIBERO.
5) Numero totale di collaboratori: 8 COLLABORATORI
6) Numero totale di collaboratori immigrati: 6 COLLABORATORI IMMIGRATI (4 con contratto di lavoro a tempo indeterminato, 2 con contratto di lavoro a tempo determinato)
7) Numero totale di tirocinanti immigrati: 0
8) Numero di eventuali collaboratori rifugiati e/o richiedenti asilo: 6 IMMIGRATI CON PERMESSO DI SOGGIORNO
9) Numero di eventuali tirocinanti rifugiati e/o richiedenti asilo: 0
10) Applicazione di dispositivi/iniziative istituzionali a favore dell’integrazione lavorativa e dello sviluppo professionale dei migranti:
SI
L’ASSOCIAZIONE ABUSUAN, SENZA ALCUN FINE DI LUCRO, PROMUOVE LA FORMAZINE DEI SOCI NEL SETTORE CULTURALE, NE COORDINA L’AZIONE NEL CAMPO DELLA PRODUZIONE DEI SERVIZI CULTURALI, DELLO SPETTACOLO E DELLA FORMAZIONE ATTRAVERSO FORME PARTECIPATIVE DI DIVERSO TIPO.
11) Inquadramento delle pratiche di inclusione e valorizzazione lavorative dei migranti in modelli di business e/o strategie competitive socialmente responsabili:
SI
L’ASSOCIAZIONE È IMPEGNATA NELLA VALORIZZAZIONE DEI TALENTI ARTISTICI E CULTURALI PER L’INTEGRAZIONE LAVORATIVA DEI MIGRANTI, SVILUPPANDO ATTIVITÀ CULTURALI, TEATRALI, MUSICALI E DELLO SPETTACOLO IN GENERE ANCHE AL FINE DI QUALIFICARE I CONSUMI RICREATIVI E CULTURALI DELLA COMUNITA’ LOCALE
SI PROPONE DI: SOSTENERE LA RICERCA NEL CAMPO DELLA MUSICA “COLTA” E “POPOLARE”, PROMUOVERE LA CRAZIONE DI STRUTTURE SPECIFICHE, ANCHE DI DANZA E COREUTICA E LABORATORI MUSICALI DOTATI DI MEZZI PER LA SPERIMENTAZIONE E LA RACCOLTA DEL PATRIMONUIO MULTI-ETNICO; PRODURRE, ACQUISTARE, VENDERE, DISTRIBUIRE E DIFFONDERE PUBBLICAZIONI SCRITTE E AUDIOVISIVE DI TIPO ETNICO.
12) Sviluppo di iniziative in cooperazione con altri soggetti, e/o partecipazione a reti strutturate di collaborazione, per l’integrazione lavorativa e lo sviluppo professionale dei migranti:
SI
L’ASSOCIAZIONE PROMUOVE COLLEGAMENTI CON ENTI PUBBLICI E PRIVATI, SOCIETÀ COOPERATIVE, ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ IN GENERE E NEL RISPETTO ED IN CONFORMITÀ CON LE LEGGI IN MATERIA DI MIGRAZIONE. L’ASSOCIAZIONE PROMUOVE E GESTISCE CIRCOLI CULTURALI, CENTRI SOCIALI, LIBRERIE, SALE DI LETTURA, MANIFESTAZIONI CULTURALI, CONVEGNI, LOCALI DI RITROVO PER SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI MUSICALI, ARTISTICHE, TEATRALI, FOLKLORISTICHE E CULTURALI SIA IN SPAZI CHIUSI CHE ALL’APERTO, SIA IN PROPRIO CHE IN CONVENZIONE CON ENTI PUBBLICI E IMPRESE PRIVATE. REALIZZAZIONE DI LAVORI IN COLLABORAZIONE CON I CONSERVATORI E LE UNIVERSITÀ.
13) Azioni/iniziative fondamentali di diversity management a favore dei migranti:
EROGAZIONE DI SERVIZI PER L’INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA-CULTURALE DEGLI IMMIGRATI CON RIFERIMENTO ALLE FUNZIONI DI MEDIAZIONE INTERCULTURALE E LINGUISTICA, ANIMAZIONE TERRITORIALE, EDUCAZIONE SOCIALE, ASCOLTO E ORIENTAMENTO, CONSULENZA SPECILISTICA IN AMBITO LEGALE, ASSISTENZA SOCIALE, USUFRUENDO DI ESPERTI IN MATERIA. ATTIVITÀ DI INFORMAZIONE SUI DIRITTI E DOVERI DEGLI IMMIGRATI; ATTIVITÀ DI PRIMO ORIENTAMENTO E ACCOMPAGNAMENTO DEI CITTADINI STRANIERI IMMIGRATI E I LORO NUCLEI FAMILIARI NELL’ACCESSO ALLA RETE DEI SERVIZI SOCIALI, SANITARI E DELL’ISTRUZIONE; ATTIVITÀ DI FORMAZIONE E AFFIANCAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELL’INTEGRAZINE ORGANIZZATIVA E PROFESSIONALE.
14) Eventuali impatti già riscontrabili:
L’ASSOCIAZIONE HA FAVORITO L’INCONTRO TRA LE CULTURE ATTRAVERSO FESTIVAL INTERETNICI DI MUSICA, CINEMA E TEATRO CHE SONO RICONOSCIUTI DALLA COMUNITÀ LOCALE COME FATTORI DI SPINTA PER L’INTEGRAZIONE E LA VALORIZZAZIONE DEI TALENTI ARTISTICI DI MIGRANTI.