Logo_ismuLogo_ismuLogo_ismuLogo_ismu
  • Home
  • Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Formazione
  • Progetti
  • Cedoc
  • Eventi e News
  • ISMU È
  • Contatti
  • Ufficio Stampa
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostienici
  • it
Italiano
  • Filtri
  • Categorie
  • Tags
  • Auori
  • Vedi tutti
  • Tutti
  • Antidiscriminazione
  • appuntamenti
  • Archivio articoli
  • Asilo
  • Asilo
  • Bilancio e riconoscimento competenze
  • Educazione e intercultura
  • Educazione e intercultura
  • Europa
  • Europa
  • Eventi futuri
  • Eventi passati
  • Formazione
  • Formazione e sviluppo professionale
  • Formazione futuri
  • Inclusione lavorativa
  • Integrazione
  • Integrazione
  • Job creation e autoimprenditorialità
  • Lavoro
  • Lavoro
  • Linea strat Europa
  • Matching domanda/offerta di lavoro
  • News
  • News ed eventi
  • orientamento per ricerca lavoro
  • Plurilinguismo e italiano L2
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Rafforzamento competenze
  • Religioni
  • Salute e welfare
  • Salute e welfare
  • Statistica
  • Tirocini e accompagnamento al lavoro
  • Tutti
  • Accoglienza straordinaria
  • Accompagnamento al lavoro
  • Africa
  • Agenda europea delle migrazioni
  • Agenzia per il lavoro
  • Aiuto allo sviluppo
  • Alfabetizzazione linguistica
  • Analisi alunni cni
  • Analisi aspetti fenomeno migratorio
  • Analisi processi di integrazione in Europa
  • Approfondimenti su immigrazione
  • arte e musei
  • Asilo
  • Autoimprenditorialità
  • Autorità religiose
  • Azione esterna dell'UE
  • bambini
  • Beneficiari protezione
  • Beneficiari protezione internazionale
  • Brexit
  • Buone pratiche
  • Caporalato
  • categorie svantaggiate
  • certificazione
  • certificazioni
  • Cinesi
  • Cinesi e arabi
  • Cittadini paesi terzi
  • cittadini stranieri
  • competenze
  • comunicazione
  • Contrasto alla violenza
  • Cooperazione con paesi d'origine dei migranti
  • Cooperazione internazionale
  • Corso di formazione
  • corso di glottodidattica
  • cultura
  • dati
  • Dati sulle migrazioni del 2017
  • Decessi nel Mediterraneo
  • Dispersione
  • dispersione scolastica
  • Diverdità
  • Diversità culturale
  • Donne
  • Donne migranti
  • Economia e finanza
  • elezioni regionali
  • Emilia Romagna
  • Empowerment
  • Esame patente
  • formazione
  • Formazione operatori
  • ghetti
  • Giovani
  • Giustizia globale
  • global cooperation
  • Googlebooks
  • guida per insegnanti
  • immigrazione
  • Immigrazione e politica
  • Immigrazione in Italia
  • inclusion
  • Inclusione
  • Inclusione sociale
  • Informazione e consulenza per rimpatri
  • insegnamento di italino
  • Insegnanti scuola primaria
  • Inserimento sociale e economico migranti
  • Integrazione
  • Integrazione alunni stranieri in contesti locali
  • integrazione beneficiari protezione intenazionale
  • Integrazione lavorativa
  • Islam
  • Italia
  • italiano L2
  • lavoro dei migranti
  • Lazio
  • Lingua italiana
  • Lombardia
  • martirio
  • mass mdia
  • mass media
  • Materiali didattici
  • Mercato del lavoro
  • Migranti
  • migrantour
  • Migrazioni
  • Migrazioni e sviluppo
  • Milano
  • MInori stranieri non accompagnati
  • Modelli di cittadinanza
  • Modelli di integrazione
  • Network
  • Organizzazioni sindacali
  • Osservatorio
  • patrimonio culturale
  • Patto mondiale
  • Percorsi di accompagnamento
  • Percorsi di integrazione
  • Politiche di integrazione
  • Politiche migratorie dell'UE
  • Politiche per i richiedenti asilo
  • Preparazione soggetti promotori di integrazione
  • prevenzione abbandono scolastico
  • Processi di inclusione
  • Programmi di prevenzione
  • Puglia
  • Qualifiche accademiche
  • Raccomandazioni di policy per integrazione
  • rapporto
  • Rapporto UNHCR
  • Rappresentazioni mediali
  • Rete territoriale
  • Reti territoriali
  • Ricerca attiva lavoro
  • Richiedenti asilo
  • Richiedenti protezione internazionale
  • Salute
  • Scambio di pratiche
  • Schede disattiche
  • scuola
  • scuola di formazione
  • scuole secondarie
  • scuole secondo grado
  • sepoltura
  • Sicilia
  • Soggetti vulnerabili
  • Strategie per ambienti educativi inclusivi
  • strumento didattico per insegnanti
  • studenti in difficoltà
  • termini relativi a fenomeni migratori
  • Test di posizionamento
  • Tirocini
  • Toscana
  • Tratta
  • Tutela salute
  • valorizzazione competenze
  • Veneto
  • violenza di genere
  • Violenza di genre
  • Violenza di prossimità
  • Tutti
  • Giusti
  • ISMU_editor
  • _a.tedesco
2 luglio 2018

Paper “Nuove metodologie per la valutazione delle qualifiche accademiche dei beneficiari di protezione internazionale in Italia”

Do you like it?
Leggi di più

Ricerca tra le pubblicazioni

Via Copernico 1
20125 Milano (Italy)

Tel.: +39 02 6787791
ismu@ismu.org
ismu@pec.it
C.F. 97128780158
P.IVA 04640070969

FONDAZIONE ISMU è MEMBRO DI

 

in collaborazione con

  • ISMU È
  • Ufficio Stampa
  • Sostienici
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Lavora con noi
  • Privacy&Cookie – Child Protection
  • Contatti
Tutti i diritti riservati vietata la riproduzione anche parziale.